Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 452 Scheda: 40/41 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marchi, Cesare <1922-1992> Titolo: Siamo tutti latinisti / Cesare Marchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1986 Descrizione fisica: 258 p. ; 22 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8817535052 Numero bibliografia nazionale: IT 87-6075 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 MARCC 1/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 MARCC 1/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. Soggetti: Lingua italiana - Latinismi Detti e motti latini Classificazione Dewey: 452 - ETIMOLOGIA ITALIANA 452 - ETIMOLOGIA ITALIANA 452 - ETIMOLOGIA ITALIANA 452 - ETIMOLOGIA ITALIANA 452.471 - LINGUA ITALIANA. ETIMOLOGIA 470 - LINGUE ITALICHE LATINO Nomi: [Autore] Marchi, Cesare <1922-1992> [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 MARCC 1/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 452.471 MARCC 1/2 Identificativo record: CFI0024331 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 470 MAR SIATL [inventario:] 000014764 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]D 452 MAR [inventario:] 000006216 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]LN 452 MAR [inventario:] 000008367 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" :[collocazione:]SA 452 MAR SIATL [inventario:]Z 000002307 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FN 452/MAR [inventario:]A 000009143 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 470 MAR [inventario:] 000008290 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica di Riccò del Golfo:[collocazione:]CDD 452 MAR SIATL [inventario:] 000002277 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa :[collocazione:]CDD 452 MAR SIATL [inventario:] 000001352 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel :[collocazione:]ISSEL LET. LAT. MARCC [inventario:]I 000000055 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno :[collocazione:]C 11 /G /19 [inventario:] 000008308 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo :[collocazione:]NSV 400 [inventario:]N 000000269 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. (rist.) Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000007201 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Cartolina illustrata Museo di Berlino; Nota manoscritta di Edoardo Sanguineti; Art. di Carlo Carena “Il latino ci assedia ancora «ab ovo» fino «in calce»“ (Tuttolibri- La Stampa, 30-08-1986); Art. di Cesare Marchi “E Topolino diventò “Michael Musculus”, Art. di Antonio Debenedetti “Tra gli intellettuali si leva un coro unanime:«Com’è attuale quella lingua morta!», Art. di Dario Del Corno “Il nostro latino quotidiano”, (Corriere della Sera, 03-09-1986); Art. di Maurizio Bono “Citamus igitur”, Art. di Grazia Cerchi “Ai giovani basta una parola”, Art. di Omar Calabrese “Latino fa buon sangue”, 4 pagine (Panorama, 07-09-1986); Art. di Gabriella Turnaturi “Una tantum o gratis?”, 2 pagine (Espresso, 07-09-1986); Art. di Nello Ajello “Accade a Vasintonia” (Repubblica, 25-09-1986); Art. di Giacomo Ghidelli “«Mutatis mutandis» è sempre per denaro” (L’Unità, 25-09-1986). Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]STUDIO ES 452.471 MARCC 1 [inventario:]ES 000007200 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.