Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009
 

 
 
Scheda: 3636/5637
  • Permalink 3636
  • |
  • Simili 3636
  • | Scarico:
  • Unimarc 3636
  • Json 3636
  • XML 3636
  • |
  • Citazioni 3636
  • |
  • |
  • HTML 3636
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savinio, AlbertoWiki
Titolo Souvenirs / Alberto Savinio ; con una nota di Eugenia Maria Rossi
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2019
Descrizione fisica 246 p. ; 18 cm.
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 738
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845933592
Sommario o abstract «Che più triste dei ricordi» scrive Savinio in procinto di pubblicare questi Souvenirs. Ma è pessimismo del poi, di chi guarda con amarezza a quanto è scomparso, travolto dalla bufera bellica. A rileggerli oggi, infatti, quel che colpisce in questi reportage parigini è semmai l'insolente ironia, lo humour acuminato con cui Savinio osserva Parigi - «dama dal passato brillantissimo» che, incapace di rassegnarsi, continua a credere che al di là della sua cinta daziaria gli uomini, «vestiti di rozze pelli», combattono ancora le fiere «con zagaglie di silice» - e i suoi vecchi e nuovi dèi. Fatta eccezione per Apollinaire, «il poeta più profondamente classico che onori di sé il primo quarto del nostro secolo», e per Georges Simenon, un «Dostojewski minore», l'indomabile impertinenza di Savinio non risparmia nulla e nessuno: Max Jacob e Colette, Jean Cocteau e René Clair, l'Opéra e i Salons d'Automne. E tantomeno i surrealisti, il cui carattere dominante è «la puerilità, la quale, di là dalle frontiere dell'infanzia, si chiama scemenza» - non già l'intelligenza satanica. Ma colpiscono soprattutto, e incantano, il talento digressivo, l'erudizione nonchalante, e una scrittura insieme classica e aspramente inventiva, che disegna uomini e paesaggi con visionaria precisione: come nella splendida descrizione della baia del Mont-Saint-Michel, dove il mare «invade le praterie di tozze erbe salate, onde i montoni dagli occhi perlacei e feroci fuggono spaventati, con uno stretto galoppo arcuato». Con una nota di Eugenia Maria Rossi.
Titolo uniforme Souvenirs
Classificazione Dewey 858.91203 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA, 1900-1945. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI. (edizione 21)
Nomi Savinio, Alberto
Rossi, Eugenia M.
Forme varianti dei nomi De Chirico , Andrea -> Savinio, Alberto
Sabinio , Almperto -> Savinio, Alberto
Identificativo record RL10024283
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.91203 SAVIA 1 0004267471v.