Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Lingua = italiano >> Autore = sanguineti, edoardo >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 33/431
  • Permalink 33
  • |
  • Simili 33
  • | Scarico:
  • Unimarc 33
  • Json 33
  • XML 33
  • |
  • Citazioni 33
  • |
  • |
  • HTML 33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savinio, AlbertoWiki
Titolo Nuova enciclopedia / Alberto Savinio
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [1977]
Descrizione fisica 401 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 70
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845901041, (7. ed. : 2011)
Numero bibliografia nazionale IT 776245
Forma letteraria z
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 854.9 SAVIA 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 18
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Alberto Savinio “A come assurdo” (Espresso, 03-04-1977) n. 6 pagine; Art. di Silvia Giacomoni “Alberto Savinio la vita è simbolo”, Art. di Oreste Del Buono “Ha inventato la Nuova Enciclopedia”, Art. di Alberto Savinio “Liberalismo ovvero niente padroni” 2 pagine (Repubblica, 16-05-1977); Art. di Paolo Milano “L’enciclopedia impossibile” (Espresso, 29-05-1977) n. 2 pagine; Art. di Angelo Guglielmi “Un prestigiatore del pensiero” (Paese Sera, 03-07-1977) n. 2 copie
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 854.9 SAVIA 1
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Ansaldo - Genova G.ANSALDO 858
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Presenti in allegato cinque ritagli di giornale: -"Ma Savinio non scrisse mai romanzi", di Stefano Giovanardi, gennaio 1996 -"Genio e frivolezza nella scatola sonora", di Alfredo Giuliani, da "La Repubblica", 16-17 ottobre 1977 -"Saviano fece paura da vivo la sua ombra disturba ancora", di Angelo Guglielmi -"L'avanguardista Savinio", di Franco Cordelli -"Savinio tiene il piede in due staffe", di Angelo Guglielmi, da "La Stampa" 27-01-1996
Titolo uniforme Nuova enciclopedia
Classificazione Dewey 854.9 - SAGGI ITALIANI, 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Savinio, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 18/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 854.9 SAVIA 1/2
Forme varianti dei nomi De Chirico , Andrea -> Savinio, Alberto
Sabinio , Almperto -> Savinio, Alberto
Identificativo record SBL0017746
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 854.9 SAVIA 1 2 ES 000007586Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Alberto Savinio “A come assurdo” (Espresso, 03-04-1977) n. 6 pagine; Art. di Silvia Giacomoni “Alberto Savinio la vita è simbolo”, Art. di Oreste Del Buono “Ha inventato la Nuova Enciclopedia”, Art. di Alberto Savinio “Liberalismo ovvero niente padroni” 2 pagine (Repubblica, 16-05-1977); Art. di Paolo Milano “L’enciclopedia impossibile” (Espresso, 29-05-1977) n. 2 pagine; Art. di Angelo Guglielmi “Un prestigiatore del pensiero” (Paese Sera, 03-07-1977) n. 2 copie 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SAVIA 18 1 ES 0000075851 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 7 H 21G 0000051771 v. 
Biblioteca della Fondazione AnsaldoG.ANSALDO 858C 0000008761 vol.