Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Universale paperbacks Il mulino >> Anno di pubblicazione = 1994 >> Luogo di pubblicazione = torino
 

 
 
Scheda: 32/42
  • Permalink 32
  • |
  • Simili 32
  • | Scarico:
  • Unimarc 32
  • Json 32
  • XML 32
  • |
  • Citazioni 32
  • |
  • |
  • HTML 32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gramsci, AntonioWiki
Titolo Scritti di economia politica / Antonio Gramsci ; introduzione di Giorgio Lunghini ; testi a cura di Franco Consiglio e di Fabio Frosini
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Descrizione fisica XXXVIII, 210 p. ; 20 cm.
Collezione Universale Bollati Boringhieri . L'età moderna ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 883390833X
Sommario o abstract Il testo parte dalla concezione di economia politica come un misto di teoria economica e di arte del governo. Naturalmente, la teoria economica di Gramsci è la marxiana critica dell'economia politica, piegata però, come sottolinea Giorgio Lunghini nell'introduzione, in senso diverso, se non opposto, a quello del suo amico economista Piero Sraffa, la cui teoria pure affonda le sue radici nell'opera di Marx. Benché teoricamente approssimata, l'economia critica di Gramsci è storicamente eloquente per una scelta che, all'opposto di quella di Sraffa, privilegia la rilevanza politica dell'analisi.
Nomi [Autore] Gramsci, Antonio
[Autore dell'introduzione] Lunghini, Giorgio
[Curatore] Consiglio, Franco
[Curatore] Frosini, Fabio
Identificativo record IEI0080461
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>TEORIA GRAD-046 335-11-461 000200774