Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Metastasio, Pietro
 

 
 
Scheda: 32/256
  • Permalink 32
  • |
  • Simili 32
  • | Scarico:
  • Unimarc 32
  • Json 32
  • XML 32
  • |
  • Citazioni 32
  • |
  • |
  • HTML 32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Titolo Cantata | a due voci di soprano, e tenore | con stromenti obbligati
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [Genova, 1790-1799?]
Descrizione fisica 1 partitura (21 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Ms. mutilo dei fasc. successivi ai primi due
Comprende una cantata adespota su testo della "Ritrosia disarmata" di Pietro Metastasio
Organico: vl1,vl2,ob1, ob2,cor1,cor2,vla,b
La cantata comprende un'ampia introduzione str. seguita dal recitativo in dialogo di Tirsi-T e Nice-S "T'arresta, o Nice"
Il testo si arresta con l'affermazione di Tirsi "Che ritrosia crudele!". Si cfr. il Ms. in I-Gl (NN. 242).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT.SCAT. 141.8
   Olim: R. 2. 2. 15
Titolo uniforme La ritrosia disarmata
Altri titoli T'arresta o Nice : I
Nomi [Paroliere, autore della poesia] Metastasio, Pietro
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 18/f [stesura:] Copia [stato di conservazione:] mutilo dei fasc. successivi al primo.
Identificativo record LIG0304193
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 141.8 000008698Olim: R. 2. 2. 15