Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Lawrence, T.E.
 

 
 
Scheda: 31/31
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lawrence, T. E.
Titolo I sette pilastri della saggezza / Thomas Edward Lawrence ; traduzione di Erich Linder ; con una nota bio-bibliografica a cura di Anna Luisa Zazo
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1971
Descrizione fisica 3 v. ; 19 cm
Collezione Oscar Mondadori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract “Tutti gli uomini sognano, ma non allo stesso modo. Quelli che di notte sognano nei polverosi angoli della propria mente scoprono, di giorno, che era solo vanità; ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perché può darsi che recitino il loro sogno a occhi aperti, per attuarlo. Questo io feci. Intendevo creare una nazione nuova, ristabilire un’influenza perduta, dare a venti milioni di semiti le fondamenta sulle quali costruire un ispirato palazzo di sogni per il loro pensiero nazionale. [...] Ma, quando vincemmo, mi si accusò di aver messo in pericolo i profitti britannici sul petrolio della Mesopotamia e di aver guastato la politica coloniale francese nel Levante.” Sono le parole dello stesso T. E. Lawrence, che in due anni, dal 1916 al 1918, riuscì a organizzare un esercito arabo sotto il comando dell’emiro Feisal e a portarlo vittorioso fino a Damasco. Per il governo britannico, però, la guerra serviva solo a distruggere l’Impero ottomano e a consolidare la propria posizione nel Medio Oriente. Alla fine della guerra Lawrence raccontò gli avvenimenti di quegli anni in un libro che è molto di più che un semplice resoconto di guerra. I sette pilastri della saggezza è ormai un classico della letteratura novecentesca: un racconto epico, ricco di poesia e avventura, un libro sapienziale, un ritratto dell’Arabia, della sua gente e dei suoi misteri e il diario intimo di colui che è stato forse l’ultimo eroe romantico e che col mitico nome di Lawrence d’Arabia è entrato nella leggenda.
Comprende 1 / Thomas Edward Lawrence
2 / Thomas Edward Lawrence
3 / Thomas Edward Lawrence
Titolo uniforme Seven pillars of wisdom.
Soggetti Arabia Saudita - Storia (Soggettario di Firenze)
Arabi - Storia - 1916-1918 (Soggettario di Firenze)
Impero Ottomano - Sec. 20 (Soggettario di Firenze)
Lawrence, Thomas Edward - Memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 953 - STORIA DELLA PENISOLA ARABICA E AREE ADIACENTI (edizione 12)
953.04 - STORIA DELLA PENISOLA ARABICA E AREE ADIACENTI. 1740-1918 (edizione 21)
Nomi [Autore] Lawrence, T. E.
Zazo, Anna Luisa
[Traduttore] Linder, Erich
Forme varianti dei nomi Lawrence , Thomas Edward -> Lawrence, T. E.
Ross , John Hume -> Lawrence, T. E.
Shaw , T. E. -> Lawrence, T. E.
Lawrence : d'Arabia -> Lawrence, T. E.
Childe , Elinor -> Zazo, Anna Luisa
Zazo , Annaluisa -> Zazo, Anna Luisa
Identificativo record TO00221256
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA LAWP 0000547943V 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 953 LAW SETPDS
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 953 LAW