Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Paese = italia >> Editore = rizzoli >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 31/64
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berni, Francesco <1497?-1535>Wiki
Titolo Rime facete / Francesco Berni
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1959
Descrizione fisica 206 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1503-1504
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 60773
Note A cura di Ettore Bruni
Sommario o abstract La poesia che tradizionalmente si riconosce come "bernesca" si inaugura con un ciclo di capitoli ternari (ovvero in terza rima) composti negli anni 1521-1522, con l'ibrida avanguardia del Capitolo del Cornacchino o Lamento di Nardino. Sono degli encomi in versi, che peraltro assumono come oggetto della lode soggetti inopinati e incongrui: Ghiozzi, Anguille, Cardi, Pesche, Orinale, Gelatina, Ago. Da questo punto di vista l'autore mostra di guardare al modello classico ed umanistico dell'encomio paradossale (in prosa), che aveva trovato il suo esempio più recente e più illustre nell'Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam. Nello stesso tempo però, quei soggetti incongrui si rivelano metafore di organi ed operazioni sessuali (di preferenza omosessuali), denunciando un'evidente filiazione dal canto carnascialesco fiorentino, nella variante della mascherata, ovvero il canto delle professioni e delle condizioni umane, nel quale le profferte dei figuranti alle donne si traducevano in un gioco di equivoci osceni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 851 BERNF 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851 - POESIA ITALIANA (edizione 14)
851 - POESIA ITALIANA (edizione 21)
Nomi [Autore] Berni, Francesco <1497?-1535>
[Curatore] Bruni, Ettore
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 851 BERNF 1
Forme varianti dei nomi Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Identificativo record LO10317972
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 573 0001730821 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 851 BERNF 1ES 0000159511 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 851 BER 000002330 
Biblioteca Civica <Loano>D 851.3 BER 000000752 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB G 6 51 RIMFDB 000001152