Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Fascismo >> Anno di pubblicazione = 1995
 

 
 
Scheda: 3/26
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guerri, Giordano BrunoWiki
Titolo Fascisti : gli italiani di Mussolini, il regime degli italiani / Giordano Bruno Guerri
Editore,distributore, ecc. Milano : Il Giornale, [dopo il 1995]
Descrizione fisica 316 p. ; 21 cm
Collezione Biblioteca storica ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Suppl. a: Il Giornale.
Sommario o abstract «Fascisti» è una storia dell'Italia tra il 1922 e il 1945, con molti ritratti – degli italiani, di Mussolini e dei principali gerarchi – e una polemica analisi dei rapporti tra italiani e fascismo fino ai nostri giorni. Ma è anche un'interpretazione del fascismo in chiave di «sacralizzazione della politica», fenomeno tipico del nostro tempo, di cui proprio il movimento fascista fu l'inventore. Dal culto risorgimentale e liberale della patria, il fascismo passò al culto del littorio e poi a quello del duce. Fu proprio l'entusiasmo per la nuova religione laica, con i suoi riti collettivi e le oggettive benemerenze sociali del governo, a indurre la maggior parte degli italiani ad aderire al fascismo, che aveva dato loro la coscienza e l'orgoglio di essere un popolo.
Titolo uniforme Fascisti : gli italiani di Mussolini : il regime degli italiani.
Soggetti Fascismo - Italia (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Guerri, Giordano Bruno
Identificativo record TO01147823
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>ST 1717 0000947461 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 945.09 GUE 000005474