Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Bassani, Giorgio
 

 
 
Scheda: 3/210
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bassani, GiorgioWiki
Titolo Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani
Edizione 8. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, stampa 1966
Descrizione fisica 295 p., [1] c. di tav. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Pochi romanzi italiani del Novecento sono entrati così profondamente nel cuore dei lettori come Il giardino dei Finzi-Contini, un libro che è riuscito a unire emozioni private e storia pubblica, fondendole in un meccanismo letterario perfetto e struggente. Un narratore senza nome ci guida tra i suoi ricordi d’infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei Finzi-Contini, Alberto e Micòl, suoi coetanei resi irraggiungibili da un profondo divario sociale. Ma le leggi razziali, che calano sull’Italia come un nubifragio improvviso, avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell’età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri, spesso e volentieri, è il vasto, magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo che si imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per Micòl… Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia Finzi-Contini.
Titolo uniforme Il giardino dei Finzi-Contini
Nomi [Autore] Bassani, Giorgio
Forme varianti dei nomi Marchi , Giacomo -> Bassani, Giorgio
Bassani , Džordžo -> Bassani, Giorgio
Mpasani , Tziortzio -> Bassani, Giorgio
Basani , Tziortzio -> Bassani, Giorgio
Identificativo record LIG0030762
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /E /09 0000052751 v. - Rist. 1968.