Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Editore = g. einaudi >> Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo (ISC)
 

 
 
Scheda: 27/70
  • Permalink 27
  • |
  • Simili 27
  • | Scarico:
  • Unimarc 27
  • Json 27
  • XML 27
  • |
  • Citazioni 27
  • |
  • |
  • HTML 27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Einaudi, Giulio <1912-1999>Wiki
Titolo Il carteggio Einaudi-Montale per "Le occasioni" : (1938-39) / Giulio Einaudi
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1988
Descrizione fisica IX, 62 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1989: Articolo di G. Nascimbeni: “ Montale: le offro poesie a dieci lire la coppia”(Corriere della Sera, 4-1-1989); Ritaglio dal titolo “Gerti Frankl, in versi Dora Marcus”, suddiviso in 2 articoli: D. Del Giudice, “Piccolo clown che abitavi dentro a una poesia”; L. Novati: “Giornalista, cineasta, musicista e meccanico. Ultimo mestiere conosciuto: musa di Montale”(Corriere Cultura, 22-10-1989); Articolo di B. Quaranta: “I falsi Montale sotto accusa”(La Stampa, 26-10-1989): Articolo di M. Soldati: “E Montale scappò via” [e altri articoli di Paolo Mauri e Maria Corti] (La Repubblica, (28-10-1989]); Articolo “Hai l’indirizzo di Furst? Una lettera inedita di Eugenio Montale a Lucia Rodocanachi” (La Stampa, 28-10-1989); Articolo di P. Mieli: “ Poeta con diritto di frode”(La Stampa, 27-10-1989); Articolo di F. De Nicola: “ Montale è un ladro? Semmai è ladro chi ruba lettere” (Il Lavoro, 1-11-1989); Articolo di E. Golino: “ La lavatrice di Ingrao”(La Repubblica, 2-11-1989); “Montale: tutta la vita e il suo travaglio”, [pagina dedicata a Montale. Contiene articoli di A. Moravia: “Troppo peso al suo demone il grande poeta chiese aiuto all’amico Furst” e di G. Afeltra: “ Redattore ordinario al Corriere” (Corriere Cultura, 12-11-1989); 2 pagine di Repubblica - Mercurio, 4-11-1989, dedicate a Montale con articoli di S. Malatesta, G. Vergani, C. Garboli, M. Vallora e inoltre: D. Pasti, “quer pasticciaccio di Merulana Street” (La Repubblica); Biglietto illustrato “Einaudi auguri 89” firmato da Ernesto Ferrero; Anno 1990: Inserto centrale di La Repubblica - Mercurio, 23-6-1990, con articoli di G. Manacorda, A. Millo e intervista di Millo a Montale [3 pp., 2 fogli] Articolo di R. Barbolini: “Ossi di piombo” (Panorama, 26-8-1990), [3 fogli].
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56
Soggetti Montale, Eugenio - Lettere e carteggi - 1938-1939 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 856.91 - Lettere Italiane. 20. Sec. (edizione 21)
Nomi [Autore] Einaudi, Giulio <1912-1999>
[Autore] Montale, Eugenio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.91 MONTE 56/2
Identificativo record REA0028067
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 MONTE 56 2 ES 000006110Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1989: Articolo di G. Nascimbeni: “ Montale: le offro poesie a dieci lire la coppia”(Corriere della Sera, 4-1-1989); Ritaglio dal titolo “Gerti Frankl, in versi Dora Marcus”, suddiviso in 2 articoli: D. Del Giudice, “Piccolo clown che abitavi dentro a una poesia”; L. Novati: “Giornalista, cineasta, musicista e meccanico. Ultimo mestiere conosciuto: musa di Montale”(Corriere Cultura, 22-10-1989); Articolo di B. Quaranta: “I falsi Montale sotto accusa”(La Stampa, 26-10-1989): Articolo di M. Soldati: “E Montale scappò via” [e altri articoli di Paolo Mauri e Maria Corti] (La Repubblica, (28-10-1989]); Articolo “Hai l’indirizzo di Furst? Una lettera inedita di Eugenio Montale a Lucia Rodocanachi” (La Stampa, 28-10-1989); Articolo di P. Mieli: “ Poeta con diritto di frode”(La Stampa, 27-10-1989); Articolo di F. De Nicola: “ Montale è un ladro? Semmai è ladro chi ruba lettere” (Il Lavoro, 1-11-1989); Articolo di E. Golino: “ La lavatrice di Ingrao”(La Repubblica, 2-11-1989); “Montale: tutta la vita e il suo travaglio”, [pagina dedicata a Montale. Contiene articoli di A. Moravia: “Troppo peso al suo demone il grande poeta chiese aiuto all’amico Furst” e di G. Afeltra: “ Redattore ordinario al Corriere” (Corriere Cultura, 12-11-1989); 2 pagine di Repubblica - Mercurio, 4-11-1989, dedicate a Montale con articoli di S. Malatesta, G. Vergani, C. Garboli, M. Vallora e inoltre: D. Pasti, “quer pasticciaccio di Merulana Street” (La Repubblica); Biglietto illustrato “Einaudi auguri 89” firmato da Ernesto Ferrero; Anno 1990: Inserto centrale di La Repubblica - Mercurio, 23-6-1990, con articoli di G. Manacorda, A. Millo e intervista di Millo a Montale [3 pp., 2 fogli] Articolo di R. Barbolini: “Ossi di piombo” (Panorama, 26-8-1990), [3 fogli]. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.91 MONTE 56 1 ES 0000061091 v. copia numerata n. 359 di 1000 esemplari 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF H 07 029 0000124301 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAEDI-001-FAP 070-0-1-FAP3 0004150981 v.