Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = Percorsi di ricerca in servizio sociale >> Lingua = zxx >> Autore = rossini, gioachino
 

 
 
Scheda: 22/27
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Gran Scena e Rondò | Perché mai le luci aprimmo | Nell'Aureliano in Palmira | Del Sig:re Maestro Giovacchino Rossini | Eseguito il Carnovale del 1819 | Dalla Signora Antonietta Mosca
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [Genova? : s. n.], 1819
Descrizione fisica 1 partitura (31 c.) ; 220x300 mm
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note In alto a sinistra sul front. iniziali A. C. [Antonio Costa]
Timbro dell'Istituto Civico di Musica
Comprende la scena con incipit testuale "Dolci silvestri orrori"; a c.8 il Rondò
Cfr. Corago/evento/0001309425
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT.SCAT. 47.26
   In alto a sinistra: 54. - Timbro dell'Istituto Civico di Musica
[Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT. SCAT. 47.26
   Possessore: Costa, Antonio <direttore dell'Istituto di Musica>.
Titolo uniforme Aureliano in Palmira. Perché mai le luci aprimmo
Altri titoli Perché mai le luci aprimmo : I
Dolci silvestri orrori : I
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Cantante] Mosca, Antonietta <cantante>
[Possessore precedente] Costa, Antonio <musicista; direttore Scuola gratuita di canto Genova>
[Possessore precedente] Costa, Antonio <direttore dell'Istituto di Musica> - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini FONDO ANT. SCAT. 47.26
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 1819 [stesura:] Copia [stato di conservazione:] buona
Identificativo record LIG0490205
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.SCAT. 47.26 000007029In alto a sinistra: 54. - Timbro dell'Istituto Civico di Musica