Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Editore = feltrinelli >> Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Mario Novaro Scheda: 21/102 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moresco, Antonio <1947- > Titolo: Gli esordi / Antonio Moresco Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1998 Descrizione fisica: 535 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8807015471 Numero bibliografia nazionale: IT 99-1085 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOREA 1/1 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOREA 1/2 - Possessore: Sanguineti, Edoardo. Classificazione Dewey: 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- Nomi: [Autore] Moresco, Antonio <1947- > [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOREA 1/1 [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOREA 1/2 Identificativo record: VIA0070809 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Fondazione Mario Novaro :[collocazione:]MB 006 033 [inventario:] 000020931 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova: [inventario:]ES 000001500 [numero volumi/consistenza per.:] Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1998: Art. di Bruno Quaranta “Moresco: gli esordi di tre vite estreme” (Tuttolibri, Stampa, 29-10-1998); Art. di Filippo La Porta “Gli orrori del sottosuolo, terra degli «Esordi»” (Unità, 07-12-1998); Art. di Giovanni Pacchiano “Antonio Moresco, le tre stagioni di un’esistenza sgangherata” (Corriere della Sera, 12-12-1998); Art. di Carla Benedetti “Caso Moresco, ovvero la presunzione dei critici” (Corriere della Sera, 22-12-1998); Art. di Alberto Albasino “Purchè la disputa sia utile al lettore” e Art. di Giovanni Raboni “Libri da nulla e libri che «meritano» la stroncatura” (Corriere della Sera, 24-12-1998); Art. di Giovanni Pacchiano “Prima regola della critica: severità verso gli ambiziosi” (Corriere della Sera 27-12-1998); Anno 1999: Art. di Antonio Tabucchi “Se stroncare diventa mestiere” (Corriere della Sera, 02-01-1999) Art. di Laura Guglielmi “L’ombra di Calvino su Moresco. Carla Benedetti accusa i critici” ([Secolo XIX, s.d. ma gennaio? 1999]); Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]STUDIO ES 853.914 MOREA 1 [inventario:]ES 000001499 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.