Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Letteratura >> Anno di pubblicazione = 1969
 

 
 
Scheda: 20/152
  • Permalink 20
  • |
  • Simili 20
  • | Scarico:
  • Unimarc 20
  • Json 20
  • XML 20
  • |
  • Citazioni 20
  • |
  • |
  • HTML 20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Molière / [direttore: Enzo Orlandi]
Editore,distributore, ecc. Milano : Periodici Mondadori, 1969
Descrizione fisica 133 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I giganti della letteratura ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 69-3778
Note Contributo al testo: Franca Gambino
Sommario o abstract Uno degli aspetti immediatamente percepibili del teatro di Moliere è quello satirico, che affiora quasi in ogni commedia. Lo scrittore colpisce le manifestazioni tipiche che assumono, in ambienti ben caratterizzati del Seicento, certi vizi e difetti eterni. Quindi, sotto le parrucche ed i costumi fuori moda possiamo facilmente riscoprire l’ipocrisia insidiosa e l’arrivismo sfrenato, l’abitudine di utilizzare freddamente sugli altri il potere di seduzione, il bisogno di emulare le classi superiori, di mettere in mostra una scienza che non si possiede o che prende il sopravvento su valori umani di ben altra importanza. Altra cosa che colpisce riguarda i suoi personaggi: essi sono diventati dei tipi eterni; la loro vita interiore non consiste solo nella passione che li caratterizza, ma altri elementi psicologici intervengono in modo determinante nello svolgimento della commedia. Tartufo, per esempio, non è solo ipocrita ma anche sensuale, e sarà proprio la sua sensualità a far crollare il suo mostruoso sistema parassitario. Questi personaggi hanno dunque la complessità della realtà e tutto converge a mettere in risalto la loro potente figura…
Titolo uniforme Molièrea cura di Franca Gambino.
Soggetti Molière (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 842 - LETTERATURA DRAMMATICA FRANCESE (edizione 12)
842 - LETTERATURA DRAMMATICA FRANCESE (edizione 14)
842.4 - LETTERATURA DRAMMATICA FRANCESE. PERIODO CLASSICO, 1600-1715 (edizione 21)
Nomi [Curatore] Gambino, Franca
Identificativo record LO10319806
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 800 GIG MOL MOL 000002481 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 800 GIG MOL 000005182 
Biblioteca Civica Borgio VerezziT 842 MOL MOL 000015494 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAC 844 MOL 0000107011 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>SR 842 MOL 000004136 
Biblioteca Civica <Loano>D 840.9 MOL 000007333 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 10 II MOLG 0000010441 v.