Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Editore = g. einaudi >> Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo (ISC)
 

 
 
Scheda: 19/70
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gramsci, AntonioWiki
Titolo 10: Sotto la Mole : 1916-1920 / Antonio Gramsci
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1960
Descrizione fisica XVIII, 509 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 335.4092 GRAMA 3/10
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 335.4092 GRAMA 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 foglietto intonso segnapagina tra le pp. 410-411
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sul front. nota ms. "Edoardo Sanguineti 60"
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 488
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Ansaldo - Genova G.ANSALDO 1001
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Presenti in allegato: -Articolo "Fascisti e massoni scenderanno a patti" Discorso di Antonio Gramsci alla camera del 16 maggio 1925, su "Paese Sera", 13 giugno 1981 -Articolo "Gramsci giornalista polemico" di Giulio Goria, (Corriera della sera), (anni '80) -Articolo "Quando Gramsci scriveva "c'era una volta..."", di Giuliano Gramigna (Corriera della Sera), (anni '80) -Articolo "Quella lettera a Gramsci costruita dall'Ovra", di Luciano Canfora su "L'Unità", 22 gennaio 1989 -Articolo "Sentiamo la voce di Tatiana", la lettera di Grieco a Gramsci. Luciano Canfora risponde a Aldo Natoli di Luciano Canfora, su Il Manifesto, (1989) -Articolo "Ma fu solo leggerezza", la lettera di Grieco che addolorò Gramsci. Un falso secondo Canfora, di Aldo Natoli, (Il Manifesto), 1989 -Articolo "Una prova d'autore", Natali-Rossanda sul Togliatti di Canfora e la lettera di Grieco a Gramsci, di Aldo Natoli su "Il Manifesto", (1989)
Fa parte di Opere di Antonio Gramsci
Soggetti Gramsci, Antonio - Attività giornalistica - 1914-1926 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.5 - IDEOLOGIE POLITICHE (edizione 12)
Nomi [Autore] Gramsci, Antonio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 335.4092 GRAMA 3/10
Identificativo record TO01107425
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 488 10 000197091v. 10 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 335.4092 GRAMA 3 10 ES 000009076v. 10 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>POL 37 0000204321 v. (rist. 1975) 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A BIO 00 GRA 000001706 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>T 305.5 GRA 10 000000810 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B I 235 000001607 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>TEORIA GRAD-027 335-11-271 000200750 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 335.4 GRA SalaBalletto 10 FDB 000009754V. 10. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 
Biblioteca della Fondazione AnsaldoG.ANSALDO 1001C 0000010221 vol.