Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 16/106
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sadoul, GeorgesWiki
Titolo Il cinema / di Georges Sadoul
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni, 1967-1968
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 18 cm
Collezione Enciclopedie pratiche Sansoni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Traduzione, revisione e aggiornamento di Paolo Gobetti e Goffredo Fofi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 791.437503 SADOG 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Comprende 1: I cineasti / di Georges Sadoul
2: I film A-L / di Georges Sadoul
3: I film M-Z / di Georges Sadoul
Soggetti Cinematografo - Enciclopedie e dizionari (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 791.437503 - DESCRIZIONE, VALUTAZIONE CRITICA, SCENEGGIATURA DI DUE O PIU FILM. DIZIONARI, ENCICLOPEDIE, CONCORDANZE (edizione 21)
Nomi [Autore] Sadoul, Georges
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 791.437503 SADOG 1/2
Identificativo record RAV0084510
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 791.437503 SADOG 1 2 ES 000002227Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1981: Art. di A. Vald. “Morto Allan Dwan regista con Griffith”(La Stampa, 23-12-1981);Anno 1982: Art. di T. Kezich “Ragtime. W la foca”(Panorama, 29-03-1982) Art. “È morto il regista Henry King, un re di Hollywood”(Manifesto, 3-07-1982); Anno 1983: Art. di C. Cosulich “Il regista che venne dall’Est”(Paese Sera, 15-01-1983); Art. di L. De Fiore “Tra il bisogno di volare e il pericolo di cadere”(Pese Sera, 28-02-1983); Art. di G. Rondolino “Orson Welles, verità e menzogna”(La Stampa, 26-07-1983); Art. di T. Kezich “Crociera da brivido”(Panorama, 28-08-1988); Art. di M. Silvi “Gli altri film della settimana”(Panorama, 28-08-1988);(Num. Pagine : 2); Anno 1988: Art. “Ritrovato un vecchio John Ford”(L’Unità, 28-08-1988); Art. di G. Satta “Il diavolo sempre in corpo”(Il Messaggero, 5-10-1988); Anno 1989: Art. “Morto il regista Virgilio Sabel”(Corriere della Sera, 10-07-1989); Anno 1991: Art. di S. Borelli “Godard in riva al lago uccide e resuscita Delon”(L’Unità, 19-02-1991); Art. di Cr. P. “Gli amori difficili dai racconti di Italo Calvino ai film di Carlo Di Carlo”(L’Unità, 01-10-1991); Art. di M. N. Oppo “Brutti, sporchi, Simpson”(L’Unità, 01-10-1991); Art. “Arrivano i Simpson eroi della mediocrità”(Repubblica, 01-10-1991); Art. di F. Caprara “Bellocchio, le farfalle pagate da Raidue”(La Stampa, 29-10-1991); Art. di L. Manera “Tarkovskij la rabbia e i miracoli”(La Stampa, 11-11-1991); Anno 1995: Art. di E. Livraghi “Andreij, monaco-pittore”(L’Unità, 11-05-1995); Art. di A. Gnoli “Professione fallito”(Repubblica, 21-05-1995); Art. di R. Brunelli “Sono disgustato e deluso. Basta con la regia”(L’Unità, 14-06-1995); Art. di R. Escobar “Lacan più che sorrisi ispira stupidaggini”(Il Sole 24 Ore, 09-07-1995); Art. di A. Crespi “Chi è Dylan? La risposta è in un film”(L’Unità, 31-07-1995); Vari ritagli di giorn.; note manoscritte di Edoardo Sanguineti. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>CB W 02 021
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>BAS. S.II. 00021
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 791 SAD