Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = Grammatica dell'italiano adulto >> Lingua = italiano >> Anno di pubblicazione = 2022
 

 
 
Scheda: 15/119
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Un olocausto italiano : voci di soldati italiani dai lager / a cura di Paolo Paganetto
Editore,distributore, ecc. [Sestri Levante] : Oltre, 2022
Descrizione fisica 347 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Passato prossimo ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791280075406
Sommario o abstract Dalle nebbie del passato è rispuntata una straordinaria testimonianza corale sulla tragedia dei nostri soldati tradotti in Germania dopo l'armistizio dell'8 settembre. Ufficiali e soldati, di qualunque orientamento politico e religioso, che hanno avuto il coraggio di rifiutare l'arruolamento nella Repubblica di Salò per non tradire la Patria, sono stati inviati come pecore da macello nei lager e nei campi di lavoro sparsi in tutta l'Europa sotto il giogo nazista. Mauthausen, Dora, Krankenhaus, Dachau sono solo alcune delle tristi mete che questi coraggiosi patrioti hanno raggiunto, sperimentato e sofferto. Tra loro nomi che diverranno famosi come Guareschi, Rebora, Carpi, Lazzati, Novaro, Novello, Moretti, Rosoni insieme ad altri meno noti, ma altrettanto significativi nella loro testimonianza di sopravvissuti. Il libro è composto dalla narrazione del vissuto dei singoli, espresso sia in prosa che in poesia, dentro l'inferno dei lager. Molte di queste testimonianze sono corredate da disegni fatti dagli stessi artisti mentre erano ancora internati nei campi di sterminio e da riflessioni postume sul senso di questo dramma collettivo, ma sempre redatti nell'immediata vicinanza temporale agli eventi raccontati.
Titolo uniforme Un olocausto italiano.
Soggetti Prigionieri di guerra italiani - Germania - 1939-1945 - Diari e memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.547243 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. CAMPI DI PRIGIONIERI DI GUERRAMANTENUTI DALLA GERMANIA (edizione 21)
Nomi Paganetto, Paolo
Identificativo record PAR1282288
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5829LEG 000019748