Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Universale paperbacks Il mulino >> Autore = rotta, salvatore >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" <Lerici>
 

 
 
Scheda: 14/93
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Mettrie, Julien Offroy : de
Titolo L' uomo macchina ed altri scritti / di Julien Offroy de Lamettrie ; a cura di Giulio Preti
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1955
Descrizione fisica XXX, 188 p. ; 18 cm
Collezione Universale economica ; 203
Universale economica . Serie Storia e filosofia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 1789
Note Contiene anche: L'uomo pianta, L'anti Seneca e Discorso sulla felicità
Traduzione dal francese di Giulio Preti
Sommario o abstract Muoviamo dalla meccanizzazione della natura e dell’uomo operata da La Mettrie. Il punto di partenza della sua indagine filosofica è la distinzione radicale, operata da Cartesio, tra le due sostanze eterogenee dell’estensione e del pensiero. Questa distinzione appare a La Mettrie problematica, per il noto motivo che non riesce a rendere efficacemente conto della relazione tra le due sostanze nell’uomo. La soluzione cartesiana della ghiandola pineale appare anche al nostro autore insoddisfacente. L’intera sua opera si configura, a questo proposito, come un tentativo di risolvere il problema dell’interazione tra le due res, e lo fa eliminando l’anima a favore del corpo. In realtà, a questa posizione egli approda gradualmente, tramite un confronto serrato con Cartesio soprattutto in due opere: la Storia naturale dell’anima (1745) e L’uomo macchina (1747). Tra le due vi è solo in parte una continuità: per molti aspetti vi è una frattura radicale. Infatti, nella Storia naturale dell’anima, La Mettrie non nega l’esistenza dell’anima (come peraltro si evince dallo stesso titolo dell’opera), ma soltanto la sua immaterialità, in opposizione a Cartesio, che sottopone a dura critica; nell’Uomo macchina, invece, estende il meccanicismo di Cartesio (che viene riabilitato e assunto nel pantheon dei sommi filosofi) anche all’uomo e, per questa via, rende assolutamente superflua l’ipotesi dell’anima....
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1070
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme L' homme machine
Soggetti FILOSOFIA - Studi (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 194 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. FRANCIA (edizione 21)
Nomi [Autore] La Mettrie, Julien Offroy : de
Preti, Giulio <1911-1972>
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1070
Forme varianti dei nomi La Mettrie , Julien Offray : de -> La Mettrie, Julien Offroy : de
Offroy de La Mettrie , Julien -> La Mettrie, Julien Offroy : de
Offray de La Mettrie , Julien -> La Mettrie, Julien Offroy : de
La Mettrie , Julien Offroy -> La Mettrie, Julien Offroy : de
Alethejus Demetrius -> La Mettrie, Julien Offroy : de
La Mettrie , Julien-Jean Offroy : de -> La Mettrie, Julien Offroy : de
Identificativo record PUV0737236
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 1070 0003714121 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 194 LAM BOM UOMMEAD 000000560 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>LUN 194 DELLUN 0000018621 v.