Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = albissola marina >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Soggetto = martini, arturo - sculture in ceramica - esposizioni - 2021 e
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arturo Martini : il palpito della materia / a cura di Carla Bracco, Donatella Ventura
Editore,distributore, ecc. Albissola Marina : Vanillaedizioni, stampa 2021
Descrizione fisica 135 p. : ill. ; 28 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860574916
Note Catalogo delle esposizioni: "Il più vago e misterioso racconto" : ceramiche di Arturo Martini, Albissola Marina, MUDA, 21/05-29/08/2021; "Al castello dei nostri sogni senza fine" : piccole opere di Arturo Martini a Vado Ligure, Vado Ligure, Museo A. Martini, Villa Groppallo, 22/05/-31/07/2021; "La fabbrica siamo noi" : la Fenice di Manlio Trucco e A. Martini, Albisola Superiore, Museo Trucco, 28/05-24/07/2021
Testi anche in inglese
Pubblicato con Il palpito della materia
Titolo uniforme Arturo *Martini
Soggetti Martini, Arturo - Sculture in ceramica - Esposizioni - 2021 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 738.092 - BIOGRAFIE DI PERSONE CONNESSE CON LE ARTI DELLA CERAMICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Martini, Arturo
[Curatore di mostra] Ventura, Donatella <1965->
[Curatore di mostra] Bracco, Carla
Identificativo record LIG0333576
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG F 0 713LEG 000021033 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LIG 738 ART 000023309 
Raccolta libraria Casa Museo JornACJ AA030 000000110