Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Scoto, Girolamo >> Titolo uniforme = metereologica >> Autore = piccolomini, alessandro <1508-1578>
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Aphrodisiensis
Titolo Alexandri Aphrodisiensis ... In quatuor libros Meteorologicorum Aristotelis, commentatio lucidissima, Alexandro Piccolomineo interprete. Huc insuper accessit De iride breuis tractatus, eodem Alexandro Piccolomineo authore: in quo quamplurima Aristotelis, tum etiam Alexandri Aphrodisiensis & Olympiodori dicta planissime explicantur. Index etiam eorum quae in commentatione Alexandri obseruatione digna annotatu sunt
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1548 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1548)
Descrizione fisica [2], 55, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o,29 u*is s,t, fl&r (3) 1548 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marche sul front. (V459) e in fine (Z64)
Cors. ; rom
Segn.: π²A-H⁶I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 33 /16 /389 2
   Nota di possesso: Eusebii Carnevalis.
Titolo uniforme Metereologica
De iride
Commentaria in Meteorologica Aristotelis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alexander : Aphrodisiensis
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
[Editore] Scoto, Girolamo
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. (Z67,V459) Sul front.
Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine
Identificativo record BVEE000493
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 33 /16 /389 2ANT 000001511Nota di possesso: Eusebii Carnevalis.