Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Arrivabene, Andrea
 

 
 
Scheda: 1/28
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lando, OrtensioWiki
Titolo Paradossi, cioè Sententie fuori del commun parere nouellamente venute in luce. Opera non men dotta, che piaceuole, & in doe parti separata. Con l'indice delle cose degne di memoria, di nuouo aiunto
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, 1563 (In Venetia, 1563)
Descrizione fisica 86, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m-i, e-ti tena raza (3) 1563 (R)
Note Attribuito a Ortensio Lando, cfr. Melzi II, 310
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-L⁸ (L8 bianca)
Variante B: marca U168 sul frontespizio.
Titolo uniforme Paradossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lando, Ortensio
[Editore] Arrivabene, Andrea
Forme varianti dei nomi Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Marca tipografica Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Marca sul front
Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front. var. B
Identificativo record RMLE005008
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /GG /I 39 (1)ANT 000004543