Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Livello bibliografico = monografia >> Editore = laterza >> Anno di pubblicazione = 2022
 

 
 
Scheda: 7/16
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barone, Giuseppe <1947- >
Titolo Città in guerra : Sicilia 1820-1821 / Giuseppe Barone
Editore,distributore, ecc. Bari ; Roma : Laterza, 2022
Descrizione fisica IX, 342 p. ; 21 cm
Collezione Storia e società
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788858147399
Numero bibliografia nazionale IT 2022-4107
Sommario o abstract Duecento anni fa, nel pieno della Restaurazione, l'Europa e l'America Latina vennero scosse simultaneamente da una serie di eventi rivoluzionari. Esperienze liberali e costituzionali attraversarono i 'mezzogiorni d'Europa', da Cadice a Lisbona, da Napoli e Torino alla Grecia, seguendo un percorso di uomini e di idee lungo il Mediterraneo. In Italia il maggiore impatto fu in Sicilia, con conseguenze drammatiche sotto il profilo politico-sociale e delle relazioni internazionali. Qui le rivolte esplose a macchia d'olio assunsero i caratteri di una vera e propria 'guerra civile'. Borghesie cittadine, notabili di paese e 'popolo' si schierarono pro o contro l'opzione indipendentista. Insurrezioni e scontri armati si propagarono in base alla decisione dei gruppi dirigenti di consolidare o ribaltare la leadership politica. Anticipando per molti aspetti la 'grande rivoluzione' del 1848, la Giunta di Palermo organizza un esercito sul modello spagnolo delle 'guerriglie', mentre in molti luoghi si reclutano 'guardie civiche' per difendere la proprietà e l'ordine sociale. Una conferma di come il biennio 1820-1821 rappresenti uno snodo periodizzante della storia dell'Italia contemporanea. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Città in guerra
Soggetti Sicilia - 1820-1821 - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.8083 - STORIA DELLA SICILIA E ISOLE ADIACENTI, 1815-1861 (edizione 21)
Nomi [Autore] Barone, Giuseppe <1947- >
Forme varianti dei nomi Barone , Giuseppe <storico> -> Barone, Giuseppe <1947- >
Identificativo record RAV2146853
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 945.8083 BAROG 1 0004357451 v.