Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Livello bibliografico = monografia >> Editore = einaudi >> Collezione = einaudi tascabili
 

 
 
Scheda: 37/59
  • Permalink 37
  • |
  • Simili 37
  • | Scarico:
  • Unimarc 37
  • Json 37
  • XML 37
  • |
  • Citazioni 37
  • |
  • |
  • HTML 37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nove, AldoWiki
Titolo Amore mio infinito / Aldo Nove
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [2000]
Descrizione fisica 175 p. ; 20 cm.
Collezione Einaudi tascabili ; 785
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806146483
9788806146481, (6. ed. 2008)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Michele Dzieduszycki “Alfredo, ovvero Croce e mestizia”. (Europeo, 10-03-1984); Articolo di Aldo Nove “L’amore al tempo di Naomi”. (L’Espresso, 07-12-2000); Articolo di Aldo Nove “ Parlami d’amore, Cannibale”. (IO, Corriere della Sera, 04-11-2000); Articolo di Angelo Guglielmi “Canzoni, fumetti, slang: così Nove balbetta d’amore” (Tuttolibri, La Stampa, 18-11-2000); Articolo di Aldo Nove “Quello che le ragazze mi dicono”. (Sette, Corriere della Sera, 23-11-2000); Articolo di Andrea Cortellesa “Il lirico slapstick”. (Alias, Manifesto, 13-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Gli amori di Aldo Nove”. (Corriere della Sera, 22-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Il guastafeste”. (Anna, 16-02-2001); Articolo di Aldo Nove “Quando la maestrina ispira sogni estremi”. (Corriere della Sera, 23-09-2002); Articolo di Aldo Nove “Marito e moglie tra voci e morte”. (La Sicilia, 12-08-2003); p. 275 di Panorama con recensione di Roberto Rossi sull'opera "Amore mio infinito" di Aldo Nove
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica di Aldo Nove a ES
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Nove, Aldo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 NOVEA 5/2
Forme varianti dei nomi Satta Centanin , Antonello -> Nove, Aldo
Dieci , Aldo -> Nove, Aldo
Identificativo record LO10534609
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 5 2 ES 000006000Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Michele Dzieduszycki “Alfredo, ovvero Croce e mestizia”. (Europeo, 10-03-1984); Articolo di Aldo Nove “L’amore al tempo di Naomi”. (L’Espresso, 07-12-2000); Articolo di Aldo Nove “ Parlami d’amore, Cannibale”. (IO, Corriere della Sera, 04-11-2000); Articolo di Angelo Guglielmi “Canzoni, fumetti, slang: così Nove balbetta d’amore” (Tuttolibri, La Stampa, 18-11-2000); Articolo di Aldo Nove “Quello che le ragazze mi dicono”. (Sette, Corriere della Sera, 23-11-2000); Articolo di Andrea Cortellesa “Il lirico slapstick”. (Alias, Manifesto, 13-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Gli amori di Aldo Nove”. (Corriere della Sera, 22-01-2001); Articolo di Aldo Nove “Il guastafeste”. (Anna, 16-02-2001); Articolo di Aldo Nove “Quando la maestrina ispira sogni estremi”. (Corriere della Sera, 23-09-2002); Articolo di Aldo Nove “Marito e moglie tra voci e morte”. (La Sicilia, 12-08-2003); p. 275 di Panorama con recensione di Roberto Rossi sull'opera "Amore mio infinito" di Aldo Nove 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 NOVEA 5 1 ES 0000059991 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 33 D 21G 0000092011 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 33 D 22G 0000092001 v.