Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Luogo di pubblicazione = milano >> Editore = jaca book
 

 
 
Scheda: 31/51
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bœspflug, François
Titolo Il battesimo di Cristo nell'arte / di François Boespflug, Emanuela Fogliadini
Editore,distributore, ecc. Milano : Jaca Book, 2021
Descrizione fisica 231 p. : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788816606562
Note In calce al frontespizio: Art Academy for Christian
Traduzione dal francese di Emanuela Fogliadini.
Sommario o abstract Il Battesimo di Cristo fu l'oggetto, fin dai primi secoli cristiani, di un notevole numero di raffigurazioni artistiche, sia semplici che sontuose. In questo libro i due autori teologi e storici dell'arte, presentano un panorama di questo tema nella lunga storia dell'arte, ripercorrendone le grandi tappe e le principali caratteristiche secondo le epoche e le confessioni. La varietà delle opere scelte e i tanti dettagli che queste raffigurano saranno il luogo per far emergere il cuore del messaggio teologico: l'esplicita teofania trinitaria in questo momento eccezionale della vita di Cristo. I gesti di Giovanni, la nudità o quasi di Cristo immerso nelle acque, la voce del Padre resa mediante un simbolo o in modo antropomorfo, la Colomba dello Spirito che assume diverse dimensioni e colori, la presenza degli angeli che porgono asciugamani, il fiume Giordano sovente personificato – per non parlare dei pesci -, variano secondo gli artisti, le regioni, le epoche. Un viaggio dalle catacombe all'arte contemporanea, dall'Oriente all'Occidente europeo, con un'apertura all'arte extraeuropea, passando per un mélange di stili e ispirazioni, per raccontare un evento fondativo della storia cristiana. Il Battesimo di Cristo, ricevuto all'età di circa trent'anni e raccontato dai quattro Vangeli, rappresenta il portico d'ingresso al suo ministero pubblico, che lo condurrà alla Passione, Crocifissione e Resurrezione. Il Battesimo gli fu amministrato dal cugino Giovanni Battista, diventato eremita nel deserto e predicatore, in quel momento ebbe luogo una solenne teofania: lo Spirito Santo scese su Cristo mentre la voce del Padre lo designò come il Figlio prediletto. Questo momento inaugurale costituisce una sorta di archetipo del sacramento che ricevono tutti i battezzati "nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" in occasione del Battesimo che li ammette come membri della Chiesa.
Soggetti Gesù Cristo - Battesimo - Iconografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 704.94853 - ICONOGRAFIA DI CRISTO (edizione 21)
Nomi [Autore] Bœspflug, François
Fogliadini, Emanuela
Forme varianti dei nomi Boespflug , François -> Bœspflug, François
Identificativo record VIA0464833
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 704.94853 BOESF 1 0004324311 v.