Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Classici greci e latini >> Titolo uniforme = historiae
 

 
 
Scheda: 31/32
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius
Titolo Le storie / Tacito ; traduzione di B. Davanzati ; con una prefazione di Carlo Pascal
Editore,distributore, ecc. Milano : Istituto editoriale italiano, 19..?!
Descrizione fisica 254 p. ; 19 cm
Collezione Gli immortali e altri massimi scrittori . 1. Serie ; 43
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Le Historiae (Storie) di Tacito sono un'opera di storiografia scritta intorno al 110 d.C. e riguardante gli avvenimenti degli anni dal 69 al 96 d.C. (cioè dalla morte di Nerone alla morte di Domiziano). Nei libri superstiti delle Historiae, Tacito racconta le guerre civili del 69 d.C., la morte degli imperatori militari Galba, Otone e Vitellio, l'assedio di Gerusalemme e la prima guerra giudaica. Solamente i primi quattro libri e i primi 26 capitoli del quinto libro sono giunti sino a noi, che coprono il 69 e i primi mesi del 70. Il quinto libro contiene, come preludio al resoconto dell'energica soppressione della grande rivolta degli ebrei da parte di Tito, un piccolo excursus etnografico sugli antichi ebrei ed è una preziosa testimonianza degli atteggiamenti dei Romani verso questo popolo. Tacito scrisse le Historiae 30 anni dopo questi eventi, non molto dopo l'ascesa al potere di Traiano, che rassomiglia in qualche modo a ciò che accadde nel 69, quando quattro imperatori (Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano) ascesero al potere in rapida successione. Le modalità delle loro ascese dimostrarono che il potere imperiale era basato sul sostegno delle legioni, e che un imperatore poteva essere scelto in ogni luogo dell'impero ove vi fosse una concentrazione di legioni a lui favorevoli, non solo a Roma.
Titolo uniforme Historiae
Classificazione Dewey 878.01 - MISCELLANEA LATINA DAL PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius
Pascal, Carlo
Davanzati, Bernardo
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Pascal , Carolus -> Pascal, Carlo
Pascal , Carolus -> Pascal, Carlo
Ravanzati , Bernardo -> Davanzati, Bernardo
Davanzati Bostichi , Bernardo -> Davanzati, Bernardo
Identificativo record LO10477087
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LM 1511 0000094721 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>NSV 870N 0000041011 v.