Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Anno di pubblicazione = 1995 >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 29/226
  • Permalink 29
  • |
  • Simili 29
  • | Scarico:
  • Unimarc 29
  • Json 29
  • XML 29
  • |
  • Citazioni 29
  • |
  • |
  • HTML 29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bene, CarmeloWiki
Titolo Opere / Carmelo Bene ; con l'Autografia di un ritratto
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1995
Descrizione fisica XXXVII, 1560 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845226565
Numero bibliografia nazionale IT 95-10802
Note Autografia di un ritratto dello stesso A
In custodia.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 239 20
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1995: Art. di Stefania Chinzari “Apologia di Carmelo Bene” (Unità, 17-11-1995); Art. di Antonio Gnoli “Carmelo Bene l’ultimo pornografo” (Repubblica, 19-11-1995); Art. di Gillo Dorfles. “Fascino d’una Voce geniale e irritante” (Corriere della Sera, 28-11-1995); Art. di Osvaldo Guerrieri “Monumento per Bene” (Tuttolibri, 30-12-1995); Anno 1996: Art. di Alessandra Cattaneo “Carmelo Bene fa Hamlet: «Beato chi potrà vedermi»” (Corriere della Sera, 25-02-1996); Anno 1998: Intervista a Carmelo Bene “Carmelo Bene: il cinema è l’arte della spazzatura” (Secolo XIX, 12-11-1998); Art. di Aggeo Savioli “Ritratto di Pinocchio da vecchio” (Unità, 12-11-1998); Art. di Masolino d’Amico “Carmelo Bene «Pinocchio» di nostalgia” (Stampa, 13-11-1998); Art. di Renato Palazzi “Che guaio crescere per Bene” (Il Sole 24 Ore, 15-11-1998); Art. di Franco Cordelli, “Addio a Pinocchio, il nostro angelo” (Corriere della Sera, 18-11-1998); Art. di Alain Elkann “Che peso essere un genio” (Stampa, 22-11-1998); Anno 2009: Art. di Emilia Costantini “Mio fratello Carmelo bene fu ucciso” (Corriere della Sera, 14-01-2009); Art. “Mio fratello Carmelo Bene è stato ammazzato” e Art. di Giancarlo Dotto “Ma è morto da stoico” (Stampa, 14-01-2009); Art. di Rodolfo di Giammarco. “«Essere solo una voce» Le parole mai andate in scena” due pagine (Repubblica, 18-01-2009)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1
Classificazione Dewey 852.914 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Bene, Carmelo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 BENEC 1/2
Identificativo record MIL0266352
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 239 20 0003184421 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.914 BENEC 1 2 ES 000001339Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1995: Art. di Stefania Chinzari “Apologia di Carmelo Bene” (Unità, 17-11-1995); Art. di Antonio Gnoli “Carmelo Bene l’ultimo pornografo” (Repubblica, 19-11-1995); Art. di Gillo Dorfles. “Fascino d’una Voce geniale e irritante” (Corriere della Sera, 28-11-1995); Art. di Osvaldo Guerrieri “Monumento per Bene” (Tuttolibri, 30-12-1995); Anno 1996: Art. di Alessandra Cattaneo “Carmelo Bene fa Hamlet: «Beato chi potrà vedermi»” (Corriere della Sera, 25-02-1996); Anno 1998: Intervista a Carmelo Bene “Carmelo Bene: il cinema è l’arte della spazzatura” (Secolo XIX, 12-11-1998); Art. di Aggeo Savioli “Ritratto di Pinocchio da vecchio” (Unità, 12-11-1998); Art. di Masolino d’Amico “Carmelo Bene «Pinocchio» di nostalgia” (Stampa, 13-11-1998); Art. di Renato Palazzi “Che guaio crescere per Bene” (Il Sole 24 Ore, 15-11-1998); Art. di Franco Cordelli, “Addio a Pinocchio, il nostro angelo” (Corriere della Sera, 18-11-1998); Art. di Alain Elkann “Che peso essere un genio” (Stampa, 22-11-1998); Anno 2009: Art. di Emilia Costantini “Mio fratello Carmelo bene fu ucciso” (Corriere della Sera, 14-01-2009); Art. “Mio fratello Carmelo Bene è stato ammazzato” e Art. di Giancarlo Dotto “Ma è morto da stoico” (Stampa, 14-01-2009); Art. di Rodolfo di Giammarco. “«Essere solo una voce» Le parole mai andate in scena” due pagine (Repubblica, 18-01-2009) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.914 BENEC 1 1 ES 0000013381 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. II. 00640 000027563