Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo = <<La >>societa dello spettacolo. >> Anno di pubblicazione = 2000
 

 
 
Scheda: 28/2547
  • Permalink 28
  • |
  • Simili 28
  • | Scarico:
  • Unimarc 28
  • Json 28
  • XML 28
  • |
  • Citazioni 28
  • |
  • |
  • HTML 28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scarpellini, Emanuela
Titolo Il Teatro del popolo : la stagione artistica dell'Umanitaria fra cultura e società 1911-1943 / Emanuela Scarpellini
Editore,distributore, ecc. Milano : Angeli, ©2000
Descrizione fisica 367 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm.
Collezione Società, storia e cultura ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8846423453
Sommario o abstract Il libro ripercorre con grande ricchezza di documentazione un'esperienza teatrale, unica nel panorama italiano, che si proponeva di diffondere le migliori rappresentazioni artistiche fra i ceti popolari. Sul palcoscenico milanese del Teatro del Popolo sfilarono davanti a un pubblico entusiasta gli attori più celebrati, da Ruggeri a De Sanctis, dalle sorelle Gramatica a Zacconi, da Novelli alla Di Lorenzo e anche famosi musicisti, quali Toscanini, Rubinstein, Stravinskji, Benedetti Michelangeli.Anticipatore di molte soluzioni moderne, come la creazione di una compagnia stabile e di un circuito di sale decentrato, il Teatro del Popolo ha avuto il merito di essere fra i primi a sperimentare le grandi manifestazioni teatrali e cinematografiche all'aperto.Grazie a un inedito materiale d'archivio, conservato alla Società Umanitaria, l'opera ricostruisce le fasi di questa storia, dalla fondazione negli anni precedenti la prima guerra mondiale fino al secondo conflitto, facendo rivivere con immediatezza una pagina ancora pressoché sconosciuta della storia culturale milanese e italiana.
Soggetti Teatro - Milano - 1911-1943 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792.0945211 - TEATRO A MILANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Scarpellini, Emanuela
Identificativo record LO10533586
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 792.0945211 SCARE 1 0003773201v.