Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca storica Laterza >> Editore = rizzoli >> Anno di pubblicazione = 1951
 

 
 
Scheda: 25/74
  • Permalink 25
  • |
  • Simili 25
  • | Scarico:
  • Unimarc 25
  • Json 25
  • XML 25
  • |
  • Citazioni 25
  • |
  • |
  • HTML 25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gotthelf, JeremiasWiki
Titolo Il ragno nero / Jeremias Gotthelf
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1951
Descrizione fisica 93 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 258
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1951 4484
Note Traduzione di Liliana Scalero
Sommario o abstract La narrazione si intreccia con la storia del villaggio di Sumiswald e del suo castello. Sotto il dominio degli ingrati cavalieri che vessano con lavori troppo duri i contadini, si manifesta per questi ultimi una scorciatoia, un trucco per liberarsi dal giogo del potere. I contadini stringono un patto scellerato con il demonio per poi, arrivati al contraccambio, negare la promessa al demonio. Sulla comunità si scatena il flagello del ragno nero. Il ragno è il simbolo del male che il peccato può causare. Il diavolo, rappresentato in tutta la sua forza e in tutta la sua astuzia, è proprio Satana in agguato dell’uomo. Ma è in modo particolare nella descrizione delle stragi che si vede la bravura di Gotthelf. Sono pagine terrificanti, che ci fanno pensare agli orrori di epidemie, di guerre, di catastrofi naturali di tempi passati ma anche del giorno d’oggi. Si rimane con l’incubo che tutto possa ripetersi anche per noi. Rimane addosso un senso di colpa atavico cui si rimane impigliati come nella tela di un ragno malefico.
Titolo uniforme Die schwarze Spinne. -
Nomi [Autore] Gotthelf, Jeremias
[Traduttore] Scalero, Liliana
Forme varianti dei nomi Bitzius , Albert -> Gotthelf, Jeremias
Beckmesser -> Scalero, Liliana
Linceo -> Scalero, Liliana
Identificativo record LIA0007179
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 112 0001510611 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>FER. T.II. 00001 000036383 
Biblioteca Civica <Loano>D 833.6 GOT 000000388