Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Biblioteca = Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova >> Codice Dewey = 852
 

 
 
Scheda: 22/34
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savinio, AlbertoWiki
Titolo Alcesti di Samuele ; e atti unici / Alberto Savinio ; a cura di Alessandro Tinterri
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [1991]
Descrizione fisica 358 p. ; 18 cm.
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 258
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845906973
8845908070
9788845908071, (2. ed. 2007)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 23/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 SAVIA 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 23
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1991: Art. di Antonio Audino “Morta la nonna, vivi noi” (Sole 24 Ore, 03-11-1991); Art. di M.B. “La Tosse in due atti unici” (Stampa, 16-11-1991); Art. di Margherita Rubino “Dolce Chiappadoro sbugiarda il furbastro” (Il Lavoro, 17-11-1991); Art. di Osvaldo Scorrano “Che Savinio d’Egisto!” (Il Lavoro, 18-11-1991); Art. di Paolo Lingua “Alla Tosse il teatro di Savinio” (Stampa, 20-11-1991); Art. di Mauro Manciotti “”Il suo nome” non si può dire” (Secolo XIX, 20-11-1991); Art. di Maria Grazia Gregori “Mostri e oggetti di famiglia” (Unità, 04-12-1991). Anno 1992: Art. “Colombo raccontato da Savinio” (Unità, 05-01-1992)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 SAVIA 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 209 258
Classificazione Dewey 852 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA (edizione 12)
852.912 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Savinio, Alberto
Tinterri, Alessandro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 23/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.912 SAVIA 2/2
Forme varianti dei nomi De Chirico , Andrea -> Savinio, Alberto
Sabinio , Almperto -> Savinio, Alberto
Identificativo record CFI0203116
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 258 0002993291 v. 
Biblioteca universitaria di Genova ES 000010539Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.912 SAVIA 2 2 ES 000007211Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1991: Art. di Antonio Audino “Morta la nonna, vivi noi” (Sole 24 Ore, 03-11-1991); Art. di M.B. “La Tosse in due atti unici” (Stampa, 16-11-1991); Art. di Margherita Rubino “Dolce Chiappadoro sbugiarda il furbastro” (Il Lavoro, 17-11-1991); Art. di Osvaldo Scorrano “Che Savinio d’Egisto!” (Il Lavoro, 18-11-1991); Art. di Paolo Lingua “Alla Tosse il teatro di Savinio” (Stampa, 20-11-1991); Art. di Mauro Manciotti “”Il suo nome” non si può dire” (Secolo XIX, 20-11-1991); Art. di Maria Grazia Gregori “Mostri e oggetti di famiglia” (Unità, 04-12-1991). Anno 1992: Art. “Colombo raccontato da Savinio” (Unità, 05-01-1992) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SAVIA 23 1 ES 0000072101 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA SAVINIA ALCEDSEFAG 000000239 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. II 00562 000023967 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 852 SAV 0000361681 v.