Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Scheda: 219/680 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ieranò, Giorgio Titolo: Atene : il racconto di una città / Giorgio Ieranò Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: VIII, 228 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 793 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806253271 Sommario o abstract: Atene non è una città come le altre. Fin dall'antichità è stata trasfigurata in un mondo ideale, elevata a luogo dello spirito, e poi celebrata come la culla della democrazia, della filosofia, del teatro. È lo scenario di una mitologia enigmatica: la sfida divina fra Atena e Posidone, le imprese fiabesche del giovane Teseo, il processo che le demoniache Erinni intentano al matricida Oreste, l'oscura leggenda del re-serpente Cecrope, la sinistra vicenda della vergine impiccata Erigone. Due millenni e mezzo fa nell'Agorà di Atene s'incontravano Pericle e Socrate, Fidia e Platone. Poi, agli splendori dell'età classica, seguirono i secoli di Roma e di Bisanzio, dei duchi fiorentini e dei sultani turchi. Ma il nome di Atene rimase sempre inciso nella leggenda. Fu così per Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia, che vi costruì la sua casa e la sua tomba; per Mark Twain, che scalava di notte l'Acropoli per ammirare il Partenone sotto la luce della luna; per Isadora Duncan, che danzava in estasi nel Teatro di Dioniso. Atene è la realtà e l'ideale, il tumulto delle strade e la forza della poesia, la drammaticità della storia e l'incanto della bellezza. Giorgio Ieranò racconta la millenaria avventura della città attraverso alcuni luoghi simbolo. Invita a guardare da prospettive inconsuete i monumenti più noti, ma guida anche alla scoperta di siti meno celebrati: l'antico cimitero del Ceramico, dove Pericle pronunciò il suo discorso per i caduti in guerra, o gli angoli più nascosti della Plaka, con le sue chiese bizantine e i suoi palazzi neoclassici. Un libro per chi vuole andare oltre la Grecia da cartolina: un arabesco di narrazioni storiche e mitologiche che delinea il ritratto di una città impareggiabile. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Atene Soggetti: Atene - Storia STORIA DELL'ANTICA GRECIA. Attica antica Classificazione Dewey: 938.5 - STORIA DELLA GRECIA DEL 1 SECOLO Nomi: [Autore] Ieranò, Giorgio Identificativo record: BMT0031368 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 938.5 IERAG 1 [inventario:] 000438912 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.