Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Soggetti = Linguistica >> Lingua = italiano >> Editore = einaudi Scheda: 16/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Queneau, Raymond Titolo: Esercizi di stile / Raymond Queneau ; introduzione e traduzione di Umberto Eco Edizione: Nuova ed. / a cura di Stefano Bartezzaghi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2014 Descrizione fisica: XX, 315 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806220747, (10. ed. 2014) Note: Testo originale a fronte Sommario o abstract: Esercizi di stile è una collezione di racconti dello scrittore francese Raymond Queneau. Consiste in 99 versioni della stessa semplice storia, rivisitata ogni volta in uno stile letterario differente. La trama è semplice e banale: a Parigi, verso mezzogiorno, su un autobus affollato, un uomo si lamenta con chi lo spinge di continuo e, non appena trovato un posto libero, lo occupa. Il narratore, due ore dopo, rivede l'uomo alla Gare Saint-Lazare con un amico, che gli dice di far mettere un bottone sulla sciancratura del soprabito. Più che la trama, minima, sono le novantanove varianti stilistiche ad interessare il lettore: ci sono quelle enigmistiche (anagrammi, apocopi, aferesi, permutazioni delle lettere, lipogrammi...), quelle retoriche (litoti, metafore, apostrofe, ...), quelle con i linguaggi settoriali (geometrico, gastronomico, medico, botanico, ...), quelle con i gerghi e le lingue maccheroniche (con anglicismi, francesismi, volgare, ingiurioso...) e le varianti di tipi testuali (testo teatrale, tema scolastico, interrogatorio, tanka, sonetto, telegrafico...). È presente, nel libro, anche una traduzione della storia in latino maccheronico. I novantanove texticules, come li definisce Queneau stesso con un gioco di parole, utilizzano quindi le più svariate figure retoriche e i più disparati registri linguistici per dirci sempre la stessa cosa e vogliono mostrarci come nella parola e nella lingua siano implicite infinite potenzialità, che vanno solo lasciate libere di esprimersi. Lungi pertanto dall'essere un semplice gioco di parole, gli Esercizi di stile esprimono in pieno la portata dell'assurda estetica di Queneau: un'estetica fondata da un lato sulle facezie verbali e dall'altro su una rigorosa edificazione geometrica che accompagna tutte le sue opere. Titolo uniforme: Exercises de style. Soggetti: Estetica Letteratura francese - Sec. 20. Linguistica Classificazione Dewey: 848.91407 - Nomi: [Autore] Queneau, Raymond [Autore] Eco, Umberto [Curatore] Bartezzaghi, Stefano Forme varianti dei nomi: Mara , Sally Presle , Michel Dedalus Banda Larga Bartezzaghi, Stefano Identificativo record: BCT0015649 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/848.914 QUE [inventario:] 000021565 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 848.91407 QUENR 1 [inventario:] 000438974 [numero volumi/consistenza per.:]