Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 9* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Collezione = saggi Scheda: 12/84 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scott, Michael <1981- > Titolo: Il punto dove scavare : la storia dell'archeologia in otto scoperte straordinarie / Michael Scott ; traduzione di Francesca Pe' Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2023 Descrizione fisica: 267 p. : 1 carta geografica ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788833937816 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Non esiste civiltà o comunità umana che non sia stata affascinata dalle vestigia dei propri predecessori. Ci siamo sempre relazionati con il passato: è il canovaccio da cui prende le mosse lo spettacolo della nostra vita, senza cui ci sentiamo smarriti. Attraverso il racconto di otto sensazionali scoperte, Michael Scott ripercorre la storia dell'archeologia moderna – dalle spedizioni coloniali agli scavi all'avanguardia di oggi – portando alla luce trappole, maledizioni e tesori sepolti lungo il percorso. Scopriamo perché periodi e luoghi diversi hanno catturato la nostra attenzione e la nostra immaginazione fino all'ossessione. Incontriamo i personaggi, alcuni celebri e altri dimenticati, al centro dei più famosi e avventurosi ritrovamenti – come la stele di Rosetta, i guerrieri di terracotta, Machu Picchu. Indaghiamo su antiche e misteriose impronte umane, su catastrofici naufragi, su mitiche principesse e su sorprendenti e dimenticati rituali come chiavi di accesso alle meraviglie delle civiltà del passato. Per toccare con mano come le grandi scoperte archeologiche non coinvolgano soltanto grandi dosi di coraggio, determinazione e preparazione, ma anche pressioni geopolitiche, conoscenza locale, scelte etiche discutibili e tanta, tanta fortuna! Abbracciando in un solo sguardo milioni di anni e una miriade di paesaggi, dalle giungle del Sud America agli altipiani ghiacciati dell'Asia centrale, Scott rivela quanto la scoperta del passato sia sempre intrecciata con la storia del nostro presente e perché, come dice Indiana Jones, la X non indica mai il punto dove scavare. (Fonte: editore) Titolo uniforme: X marks the spot Soggetti: ARCHEOLOGIA - STORIA Classificazione Dewey: 930.1 - ARCHEOLOGIA Nomi: [Autore] Scott, Michael <1981- > [Traduttore] Pe', Francesca Forme varianti dei nomi: Pè , Francesca Identificativo record: LIG0482929 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 930.1 SCOTM 1 [inventario:] 000447981 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v,