Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Autore = sgarbi, vittorio >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sgarbi, Vittorio Titolo: Raffaello : un Dio mortale / Vittorio Sgarbi Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 360 p. : ill. ; 22 cm Collezione: I fari ; 108 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788834603666 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un 'maledetto' che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un'immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino. Lui è tutto: nessuno è 'più tutto' di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti. Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l'ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l'amicizia con Bramante. Titolo uniforme: Raffaello Soggetti: Raffaello Sanzio - Biografia Classificazione Dewey: 759.503092 - Nomi: [Autore] Sgarbi, Vittorio Identificativo record: LIA0982061 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 759.503092 SGA RAF [inventario:] 000041321 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]D 759.5 SGA RAF [inventario:] 000013929 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" :[collocazione:]A 759.503092 SGA RAF [inventario:] 000022194 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]AR 759.5 SGA [inventario:] 000024191 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/759.5 SGA [inventario:] 000024092 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 759.50 SGA-V [inventario:] 000049112 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 759.503 SGARV 1 [inventario:] 000432213 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.