Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 6* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = genova Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Naironi, Antonio Fausto <1635-ca. 1707> Titolo: L' arte di bere caffè / Antonio Fausto Naironi ; introduzione, traduzione e note di Lucio Coco Editore,distributore, ecc.: Genova : Il melangolo, 2019 Descrizione fisica: 77 p. ; 16 cm Collezione: Nugae ; 273 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788869832116 Note: Testo latino a fronte Sommario o abstract: «Questo nuovo tipo di bevanda, il caffè, diffuso in tutta Europa e ora anche nella città di Roma, ha spaventato alcuni cittadini assolutamente ignari delle sue qualità e dei buoni effetti. Perciò io assai volentieri ho deciso con questo breve discorso di presentarti per tua tranquillità, lettore benevolo, questa bevanda, perché tu te ne possa servire liberamente.» L'opera di Antonio Fausto Naironi, pubblicata a Roma nel 1671, costituisce il primo trattato interamente dedicato a questo argomento. L'autore, nato a Roma ma di origini libanesi, ricostruisce la storia del caffè, prima che il suo consumo si diffondesse in Europa attraverso Venezia, fornendo suggestivi spunti sulle abitudini e le consuetudini di popoli lontani. Oltre alle sue virtù terapeutiche, viene messo in luce anche il risvolto sociale che accompagna da sempre il rito del caffè. Titolo uniforme: De saluberimma potione cahue seu cafe nuncupata discursus Soggetti: Caffè Classificazione Dewey: 641.3373 - CAFFE Nomi: Naironi, Antonio Fausto <1635-ca. 1707> Coco, Lucio Forme varianti dei nomi: Naironi , Fausto Identificativo record: PCM0010341 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]LEG B 0 198 [inventario:]LEG 000017092 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v.