Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 7* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Collezione = saggi >> Editore = donzelli
 

 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bassani, Riccardo
Titolo La donna del Caravaggio : vita e peripezie di Maddalena Antognetti / Riccardo Bassani ; postfazione di Fiora Bellini
Editore,distributore, ecc. Roma : Donzelli, 2021
Descrizione fisica IX, 437 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi . Storia e scienze sociali
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788855222389
Note In cop.: Con un'appendice di 116 documenti inediti
Sommario o abstract Una sera d'estate del 1605, nel cuore della Roma papalina, un uomo di legge viene aggredito alle spalle nel buio, e ferito gravemente con un colpo di spada. Interrogato, l'uomo dichiara di non avere dubbi: a colpirlo è stato Michelangelo Merisi da Caravaggio, il «pittor celebre» con cui qualche sera prima aveva avuto un violento alterco a proposito di una donna chiamata «Lena, che è donna di Michelangelo». Nella vicenda del Caravaggio, pur caratterizzata da continue turbolenze, l'episodio era fino ad oggi rimasto anomalo, sproporzionato, indecifrabile. Chi era Lena? Di cosa era stata incolpata? E perché Caravaggio si era schierato a sua difesa, con un comportamento così violento e scellerato? Per secoli una documentazione scarna e reticente aveva impedito di trovare risposte che andassero oltre le più fantasiose congetture. Finalmente, questo libro scioglie ad uno ad uno i nodi di quella trama oscura, attraverso un'indagine storica rigorosa, costruita su un potente apparato di documenti, in larga parte inediti e qui integralmente trascritti, che porta a una serie successiva di disvelamenti.
Titolo uniforme La donna del Caravaggio
Soggetti Caravaggio <Michelangelo Merisi> - Rapporti [con] Antognetti, Maddalena (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.5 - PITTURA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bassani, Riccardo
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Bellini, Fiora
Identificativo record RAV2136384
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 759.5 BASSR 1 0004316591 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/759.5632 BAS 0000240671 v.