Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Luogo di pubblicazione = roma >> Luogo di pubblicazione = bari
 

 
 
Scheda: 48/133
  • Permalink 48
  • |
  • Simili 48
  • | Scarico:
  • Unimarc 48
  • Json 48
  • XML 48
  • |
  • Citazioni 48
  • |
  • |
  • HTML 48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roncaglia, Alessandro <1947- >
Titolo Sraffa e la teoria dei prezzi / Alessandro Roncaglia
Edizione 2. ed. riveduta e ampliata
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1981
Descrizione fisica XV, 237 p. ; 21 cm
Collezione Libri del tempo Laterza ; 143
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Antonio Ramenghi “La sinistra non l’ha capito” (Repubblica, 07-09-1983); Art. di P.S. “Sraffa e “l’Ordine Nuovo”” (L’Unità, 07-09-1983); Art. di Augusto Graziani “Quel leggendario economista amico di Gramsci” (Il Secolo XIX, 07-09-1983); Art. di Mariano D’Antonio “Classico e rivoluzionario” (Rinascita, 09-09-1983); Art. di Davide Lajolo “Quando Piero Sraffa passava da Milano” (Corriere della Sera, 10-09-1983); Art. di Giorgio La Malfa “Professor Sraffa” (L’Espresso, 18-09-1983); Pieghevole per invito a “Omaggio a Sraffa” dall’Istituto Gramsci di Roma (24-10-1983); Art. di Stefano Congolani “Omaggio a Sraffa, protagonista del nostro tempo” (L’Unità, 25-10-1983); Art. di John Eatwell “Rivoluzionò la storia delle idee” (Rinascita, 28-10-1983); Art. di Nicholas Kaldor “Sraffa, il profeta di Cambridge” ( La Stampa, 10-12-1983); Pieghevole per invito a “Convegno Internazionale Europeo del XX Secolo: Piero Sraffa, 1898-1983” (Torino, Regione Piemonte Assessorato alla Cultura 28-29 maggio 1984); Art. di Giorgio Rodano “Quello che ha veramente detto Piero Sraffa” (Rinascita, 06-12-1986)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1
Soggetti Sraffa, Piero . Produzione di merci a mezzo di merci (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 338.521 - TEORIE SUL PREZZO (edizione 21)
Nomi [Autore] Roncaglia, Alessandro <1947- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 338.521 RONCA 1/2
Identificativo record UBO0134385
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 338.521 RONCA 1 2 ES 000010920Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Antonio Ramenghi “La sinistra non l’ha capito” (Repubblica, 07-09-1983); Art. di P.S. “Sraffa e “l’Ordine Nuovo”” (L’Unità, 07-09-1983); Art. di Augusto Graziani “Quel leggendario economista amico di Gramsci” (Il Secolo XIX, 07-09-1983); Art. di Mariano D’Antonio “Classico e rivoluzionario” (Rinascita, 09-09-1983); Art. di Davide Lajolo “Quando Piero Sraffa passava da Milano” (Corriere della Sera, 10-09-1983); Art. di Giorgio La Malfa “Professor Sraffa” (L’Espresso, 18-09-1983); Pieghevole per invito a “Omaggio a Sraffa” dall’Istituto Gramsci di Roma (24-10-1983); Art. di Stefano Congolani “Omaggio a Sraffa, protagonista del nostro tempo” (L’Unità, 25-10-1983); Art. di John Eatwell “Rivoluzionò la storia delle idee” (Rinascita, 28-10-1983); Art. di Nicholas Kaldor “Sraffa, il profeta di Cambridge” ( La Stampa, 10-12-1983); Pieghevole per invito a “Convegno Internazionale Europeo del XX Secolo: Piero Sraffa, 1898-1983” (Torino, Regione Piemonte Assessorato alla Cultura 28-29 maggio 1984); Art. di Giorgio Rodano “Quello che ha veramente detto Piero Sraffa” (Rinascita, 06-12-1986) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 338.521 RONCA 1 1 ES 0000109191 v.