Dettaglio

Ricerca: Collezione = Einaudi stile libero. Extra » Collezione = einaudi stile libero. extra



Scheda: 36

  • LEADER 02989nam0 2200385 i 4500
  • 001 BMT0034567
  • 005 20240612223130.0
  • 010 $a9788806257446
  • 020 $aIT$b2023-7498
  • 100 $a20230809d2023 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 105 $a|||| |||y|
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<Le >>grandi dimissioni$eil nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita$fFrancesca Coin
  • 210 $aTorino$cEinaudi$d2023
  • 215 $a282 p.$d22 cm
  • 225 $aEinaudi stile libero. Extra
  • 330 $aCi hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori soprattutto in Italia Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.
  • 410 0$1001TSA0766990$12001 $aEinaudi stile libero. Extra
  • 500 10$a<<Le >>grandi dimissioni.$3BMT0034568$9BVEV114703
  • 606 $aSociologia del lavoro$2FIR$3LIGC002320$9I
  • 676 $a306.3$9Cultura e istituzioni. Istituzioni economiche$v14
  • 676 $a331.256$9Ambiente di lavoro$v21
  • 700 1$aCoin$b, Francesca$3BVEV114703
  • 801 3$aIT$bRegione$c20230809
  • 850 $aIT-GE0038 $aIT-SP0057 $aIT-SV0049 $aIT-GE0163 $aIT-IM0012
  • 950 0$aBiblioteca universitaria di Genova$d 01D 331.256 COINF 1$e 01 0004443985 VMB 1 v.$fA $h20230809$i20230809
  • 950 0$aBiblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>$c1 Volume$d 19FON.MIBACT331.256 COI F. Mibact4 GRAD$e 19 0000142895 VMB $fD $h20240318$i20240318
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>$d 22A 331.25 COI GRAD$e 22 0000224945 VMB $fD $h20240126$i20240126
  • 950 0$aBiblioteca Internazionale Città di Rapallo$c1 v.$d 48ITAP 331 COI GRAD$e 48 0000557895 VMB $fA $h20230908$i20230908
  • 950 0$aBiblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>$c1 v.$d B4FS 306.3 COI$e B4A 0000300235 VMB 1 v.$fA $h20240516$i20240516
  • 951 $aBiblioteca universitaria di Genova$b 012023000000587AA2023-08-09
  • 977 $a 01$a 19$a 22$a 48$a B4