Dettaglio




Scheda: 27

  • LEADER 03809nam0 2200373 i 4500
  • 001 PAR1282461
  • 005 20240620223210.0
  • 010 $a9788811814658
  • 100 $a20220330d2022 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<La >>mente innamorata$fVito Mancuso
  • 210 $aMilano$cGarzanti$d2022
  • 215 $a248 p.$d23 cm
  • 225 $aSaggi
  • 330 $aSperimentiamo costantemente dentro di noi inquietudine, paura, talora angoscia, e un ribollire di emozioni che obbliga la mente a un duro, continuo lavoro. Eppure ciascuno possiede nel profondo anche la forza esplosiva necessaria per sciogliere il nodo delle assillanti domande che tormentano l’esistenza, e per puntare a quell’ideale che nei secoli è stato chiamato in vari modi: Dio, Tao, Dharma, Spirito Santo, oppure amore, bene, sapienza. In questa nuova tappa del suo percorso filosofico, Vito Mancuso sostiene che l’equilibrio tra l’irrazionalità dell’amore e la pura logica della mente è ancora possibile: per dimostrarlo chiama a raccolta le vite e le esperienze di grandi del presente e del passato – da Dante a Hannah Arendt, da Giordano Bruno a Etty Hillesum – in un ideale pantheon di menti innamorate capaci di conquistare quella grazia che è il frutto più bello di ogni educazione spirituale. A partire dal loro luminoso esempio, Mancuso indica la strada da percorrere per dare ascolto al maestro interiore che ognuno custodisce dentro di sé, e raggiungere uno stato di felicità dell’esistenza puro e allo stesso tempo reale, sognante ma a occhi aperti, che rappresenta il dono maggiore che si possa ricevere dalla vita
  • 410 0$1001RAV0025970$12001 $aSaggi
  • 500 10$a<<La >>mente innamorata$3PAR1282462$9LO1V155143
  • 676 $a152.4$9Percezione sensoria, movimento, emozioni, pulsioni fisiologiche. Emozioni$v14
  • 700 1$aMancuso$b, Vito$3LO1V155143$4070
  • 801 3$aIT$bRegione$c20220330
  • 850 $aIT-SP0037 $aIT-SP0022 $aIT-SP0003 $aIT-SP0046 $aIT-SV0049 $aIT-GE0163 $aIT-SV0070 $aIT-IM0012 $aIT-SV0105
  • 950 0$aBiblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>$c1 v.$d 05GENERALE 152.41 MAN MENI$e 05 0000411675 VMB $fD $h20221122$i20221122
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>$cv. 1$d 06SA 152.41 MAN MENI$e 06 0000066065 VMN $fD $h20230829$i20230829
  • 950 0$aBiblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>$d 10D 152.41 MAN MENI$e 10 0000260155 VMB $fD $h20221008$i20221008
  • 950 0$aBiblioteca Civica Luigi Piola <Luni>$c1 v.$d 15D 152.401 MAN MENI$e 15 0000099595 VMB $fD $h20220330$i20220330
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>$d 22A 152.4 MAN$e 22 0000219845 VMB 1 v.$fD $h20230123$i20230123
  • 950 0$aBiblioteca Internazionale Città di Rapallo$c1 v.$d 48ITAP 152.41 MAN MENI$e 48 0000552985 VMB $fA $h20221001$i20221001
  • 950 0$aBiblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>$d 69A 152.4 MAN$e 69 0000107755 VMN $fA $h20230722$i20230722
  • 950 0$aBiblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>$c1 v.$d B4FS 152.4 MAN$e B4A 0000297485 VMB 1 v.$fA $h20230223$i20230223
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>$c1 v.$d B9B 01/152.41 MAN$e B9 0000235515 VMB 1 v.$fA $h20221024$i20221103
  • 977 $a 05$a 06$a 10$a 15$a 22$a 48$a 69$a B4$a B9