Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 951 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale>
 

 
 
Scheda: 23/23
  • Permalink 23
  • |
  • Simili 23
  • | Scarico:
  • Unimarc 23
  • Json 23
  • XML 23
  • |
  • Citazioni 23
  • |
  • |
  • HTML 23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mao / [a cura di M. Bodino e C. Pastengo]
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Mondadori, 1971
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 22 cm
Collezione I dossier Mondadori ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract La Cina nella quale nasce Mao Tse-Tung il 26 dicembre 1893 è una nazione in sfacelo. Il Celeste Impero, o Impero del centro, dove per centro si intende il centro della Terra, vale a dire il cardine dell’Universo, esiste ancora, ma è soltanto una larva. Il padre, Mao Shun-sheng è un contadino, ma è ambizioso… Mao è uno studente ambizioso e litigioso. Racconta il biografo Emi Siao che Mao, giunto alla scuola magistrale di Changsha, fece subito colpo su insegnanti e compagni per le sue brillanti composizioni. Ebbe però qualche difficoltà con il professore di letteratura, per alcune questioni di forma. Mao usava infatti apporre la data alla fine dei suoi componimenti e il professore gli impose di ricopiare l’ultima pagina del tema senza data. Ma Mao si oppose, e dopo avere presentato al questione al preside, ricopiò la pagina, ma ci rimise la data… In una buia serata temporalesca, Mao e Ho Shu-Sheng partivano per Shanghai. Soltanto qualche tempo dopo venimmo a sapere che i nostri due compagni erano andati a Shanghai per partecipare al primo congresso del Partito comunista cinese…
Altri titoli Pro e contro Mao Tse-Tung.
Soggetti Mao, Tse-tung (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 21)
951 - STORIA DELLA CINA E AREE ADIACENTI (edizione 14)
951.05092 - BIOGRAFIE DI PERSONE LEGATE ALLA STORIA DELLA CINA DAL 1949- (edizione 12)
Nomi [Autore] Pastengo, C.
[Autore] Bodino, Maristella
Identificativo record NAP0151200
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaD 951 MAO 000007822 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 951.05092 MAO 000003531 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 923 MAO 000004799 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ASIA CIN-142 951-0-1420 000001576 
Biblioteca dell'Ist. Albergh. Giancardi <Alassio>G 7 III PROECMG 0000006851 v.