Dettaglio

Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classificazione Dewey = 4* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole_almeno_una) operatore.e Autore = @ (ricerca.parole_tutte) operatore.e Anno pubblicazione>=2009



Scheda: 167

  • LEADER 02406nam0 2200325 i 4500
  • 001 LZ10007315
  • 005 20240516223410.0
  • 010 $a9788829016075
  • 020 $aIT$b2022-7208
  • 100 $a20231109d2022 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<I >>classici della filosofia del linguaggio$etesti scelti e introdotti$fStefano Gensini, Michela Tardella
  • 210 $aRoma$cCarocci$d2022
  • 215 $a427 p.$d22 cm
  • 225 $aStudi superiori$v1329
  • 330 $aIl volume propone una storia della filosofia del linguaggio attraverso testi scelti dei maggiori filosofi e di altri autori (scienziati, linguisti, scrittori) che, nel corso dei secoli, hanno pensato in termini teorici il linguaggio e la comunicazione. Da Eraclito ad Aristotele, da Platone e Agostino a Roger Bacon e Dante, da Descartes e Leibniz a Humboldt e Darwin, da Frege, Saussure e Cassirer fino a Wittgenstein e Chomsky, è così possibile assistere al formarsi del vocabolario critico della teoria del linguaggio e alla maturazione delle principali domande che, ancora oggi, animano il dibattito: che posto ha la parola nell'organizzazione intellettuale e nella società umana? Quale relazione corre fra linguaggio e pensiero? E tra linguaggio e mondo? Il linguaggio è unicamente umano o ve ne sono precursori in altre specie? Ogni capitolo è introdotto criticamente e accompagnato da una bibliografia ragionata. Completano l'opera una ricognizione sul ruolo dell'indagine storico-teorica nelle scienze del linguaggio e una serie di Percorsi di studio utili a inquadrare i testi seguendo lo sviluppo di alcuni temi essenziali.
  • 410 0$1001UBO0289360$12001 $aStudi superiori$v1329
  • 500 10$a<<I >>classici della filosofia del linguaggio$3LZ10007316$9CFIV032610
  • 606 $aFilosofia del linguaggio$xTesti$2FIR$3CFIC142652$9I
  • 676 $a401$9Linguaggio. Filosofia e teoria$v21
  • 700 1$aGensini$b, Stefano$3CFIV032610$4070
  • 701 1$aTardella$b, Michela$3CFIV316033$4070
  • 801 3$aIT$bRegione$c20231109
  • 850 $aIT-GE0038
  • 950 0$aBiblioteca universitaria di Genova$d 01D 401 GENSS 1$e 01 0004471695 VMB $fA $h20231109$i20231109
  • 951 $aBiblioteca universitaria di Genova$b 012023000001013AA2023-11-09
  • 977 $a 01