Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Saggi >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Collezione = saggi giunti
 

 
 
Scheda: 51/56
  • Permalink 51
  • |
  • Simili 51
  • | Scarico:
  • Unimarc 51
  • Json 51
  • XML 51
  • |
  • Citazioni 51
  • |
  • |
  • HTML 51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Stefano <1965- >Wiki
Titolo Uomini che amano le piante : storie di scienziati del mondo vegetale / Stefano Mancuso
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2014
Descrizione fisica 139 p., 8 p. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi Giunti . Orizzonti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809790698
Titolo uniforme Uomini che amano le piante
Nomi Mancuso, Stefano <1965- >
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Identificativo record CFI0901868
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 580.9 MAN UOMCAL 000023208 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 580.9 MAN UOMCAL 000009472 
Biblioteca Civica Baccio Emanuele Maineri <Toirano>B 04/580.922 MAN 0000380981 v. (6. ristampa giugno 2020) 


 
 
Scheda: 52/56
  • Permalink 52
  • |
  • Simili 52
  • | Scarico:
  • Unimarc 52
  • Json 52
  • XML 52
  • |
  • Citazioni 52
  • |
  • |
  • HTML 52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Stefano <1965- >Wiki
Titolo Verde brillante : sensibilità e intelligenza del mondo vegetale / Stefano Mancuso, Alessandra Viola ; [presentazione di Michael Pollan]
Edizione 2. ed
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2015
Descrizione fisica 142 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi Giunti . Orizzonti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809811096
Forma letteraria y
Sommario o abstract Le piante sono esseri intelligenti? Sono in grado di comunicare tra loro, di risolvere problemi? O sono inerti e insensibili, immobili arredi del nostro mondo? Muovendo da questi interrogativi, Stefano Mancuso e Alessandra Viola dimostrano che le piante non sono affatto organismi inferiori. Anzi, come gli altri esseri viventi, hanno una personalità, possiedono tutti i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali, adottano strategie per la sopravvivenza, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità. Intelligenza, apprendimento, memoria e comunicazione non sono prerogative del mondo animale: Verde brillante spiega perché sono qualità che le piante condividono con noi. Indispensabili alla sopravvivenza dell'uomo, hanno molto da insegnarci e, se consideriamo le loro straordinarie capacità, saranno sempre più importanti per il futuro sviluppo scientifico e tecnologico. Altro che "vegetali"!
Titolo uniforme Verde brillante.
Soggetti Piante - Sensibilità (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 580 - SCIENZE BOTANICHE (edizione 21)
Nomi [Autore] Mancuso, Stefano <1965- >
[Autore] Viola, Alessandra <1972- ; Roma>
Identificativo record CFI0909111
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 580 MANCS 1 0004196571v. Quarta ristampa 2017 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 580 MAN VERB 000023209 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 580 MAN 000022271 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 580 MANBM 000015049 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 580.1 MAN VERB 000034086 


 
 
Scheda: 53/56
  • Permalink 53
  • |
  • Simili 53
  • | Scarico:
  • Unimarc 53
  • Json 53
  • XML 53
  • |
  • Citazioni 53
  • |
  • |
  • HTML 53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cialdini, Robert B.
Titolo Le armi della persuasione : come e perché si finisce col dire di sì / Robert B. Cialdini ; presentazione di Assunto Quadrio
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2010
Descrizione fisica VIII, 278 p. ; 22 cm
Collezione Saggi Giunti . Scienze umane
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809748675
International Article Number (EAN) 9788809748675
Note Trad. di Gabriele Noferi.
Sommario o abstract Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene invece il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali: in questo libro, celebre in tutto il mondo, ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.
Titolo uniforme Influence
Nomi Cialdini, Robert B.
[Traduttore] Noferi, Gabriele
[Autore dell'introduzione] Quadrio, Assunto
Forme varianti dei nomi Cialdini , Robert -> Cialdini, Robert B.
Quadrio Aristarchi , Assunto -> Quadrio, Assunto
Aristarchi Quadrio , Assunto -> Quadrio, Assunto
Identificativo record UBO3796989
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 153.8 CIA 000017809 


 
 
Scheda: 54/56
  • Permalink 54
  • |
  • Simili 54
  • | Scarico:
  • Unimarc 54
  • Json 54
  • XML 54
  • |
  • Citazioni 54
  • |
  • |
  • HTML 54
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Stefano <1965- >Wiki
Titolo Verde brillante : sensibilità e intelligenza del mondo vegetale / Stefano Mancuso, Alessandra Viola
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Descrizione fisica 138 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi Giunti . Orizzonti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809771437
Numero bibliografia nazionale IT 2013-5268
International Article Number (EAN) 9788809771437
Sommario o abstract Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettore in un inconsueto e affascinante viaggio intorno al mondo vegetale. In generale, le piante potrebbero benissimo vivere senza di noi. Noi invece senza di loro ci estingueremmo in breve tempo. Eppure persino nella nostra lingua, e in quasi tutte le altre, espressioni come vegetare o essere un vegetale sono passate a indicare condizioni di vita ridotte ai minimi termini. Vegetale a chi?... Se le piante potessero parlare, forse sarebbe questa una delle prime domande che ci farebbero.
Titolo uniforme Verde brillante.
Soggetti Piante - Sensibilità (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 580 - SCIENZE BOTANICHE (edizione 22)
Nomi [Autore] Mancuso, Stefano <1965- >
[Autore] Viola, Alessandra <1972- ; Roma>
Identificativo record RT10024999
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 581 MAN VERB 000036066 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>SP 580 MAN 000021081 


 
 
Scheda: 55/56
  • Permalink 55
  • |
  • Simili 55
  • | Scarico:
  • Unimarc 55
  • Json 55
  • XML 55
  • |
  • Citazioni 55
  • |
  • |
  • HTML 55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dal Pra, MarioWiki
Titolo La guerra partigiana in Italia : settembre 1943-maggio 1944 / Mario Dal Pra ; a cura di Dario Borso ; presentazione di Gianni Perona
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti ; [Milano] : INSMLI, 2009
Descrizione fisica 335 p. ; 22 cm
Collezione Saggi Giunti . Storia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809062542, ( Giunti)
Numero bibliografia nazionale IT 2009-2056
Soggetti Resistenza - Italia - 1943-1944 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Dal Pra, Mario
Borso, Dario
Perona, Gianni
Identificativo record MOD1539629
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A RES 01 DAL 000003121 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 281 000006003 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAR-008-FV 945-7-8-FV3 0004025551 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAR-169 945-7-1690 0000057761 v. 


 
 
Scheda: 56/56
  • Permalink 56
  • |
  • Simili 56
  • | Scarico:
  • Unimarc 56
  • Json 56
  • XML 56
  • |
  • Citazioni 56
  • |
  • |
  • HTML 56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrini, Carlo <1949- >Wiki
Titolo Terra madre : come non farci mangiare dal cibo / Carlo Petrini
Editore,distributore, ecc. Firenze : Giunti ; Bra : Slow Food, 2019
Descrizione fisica VII, 173 p. ; 21 cm
Collezione Tascabili Slow Food
Saggi Giunti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788884995803
Titolo uniforme Terra madre : come non farci mangiare dal cibo
Nomi Petrini, Carlo <1949- >
Forme varianti dei nomi Petrini , Carlin -> Petrini, Carlo <1949- >
Identificativo record TO02046095
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE 338 PET TER 000006367