Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (Parole tutte) e Numero Classif. Dewey = 3* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2012 Scheda: 2091/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Malatesta, Maria Titolo: Storia di un'élite : la nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta / Maria Malatesta Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: XIX, 335 p. ; 21 cm. Collezione: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 783 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806217976 Sommario o abstract: La nobiltà italiana fu un'élite che conservò fino al Novecento alcuni elementi fondamentali della sua cultura quali la famiglia e la riproduzione all'interno del proprio ceto contraendo matrimoni che solo in misura relativa riguardarono partners borghesi. A fronte di un declino complessivo della sua presenza dentro le istituzioni politiche che riguardò tutta l'Europa, nella nobiltà italiana si formò una super élite formata da circa 200 famiglie che restarono al potere dal 1861 al 1943 trasmettendolo al loro interno lungo le linee della parentela. Da questo punto di vista la nobiltà italiana ebbe una capacità di resilienza e di riconversione assai elevata adeguandosi ai cambiamenti di regime e conservando al tempo stesso i propri tratti culturali. Questo libro studia la nobiltà come un'élite della quale ricercare i caratteri dominanti, i meccanismi di riproduzione familiare e di gestione del potere, la capacità di adattarsi e di reinventarsi di fronte ai mutamenti che hanno scandito la storia italiana dal Risorgimento alla Repubblica. Avvalendosi di un modello statistico di 1500 individui, della consultazione di numerosi archivi pubblici e privati e di una scrittura che incrocia l'approccio biografico con l'analisi quantitativa e che utilizza anche la comparazione con altri casi europei, il volume arriva a conclusioni che ribaltano molte opinioni correnti. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Storia di un'élite Soggetti: Nobiltà - Italia - Sec. 19.-20. Classificazione Dewey: 305.5220945 - Nomi: Malatesta, Maria Identificativo record: BCT0066871 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/305.522 MAL [inventario:] 000023915 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca dell'Archivio di Stato di Genova:[collocazione:]STO 1876 [inventario:] 000023281 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 100 16 [inventario:] 000000843 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Ist. Storico della Resistenza :[collocazione:]B B VIII 553 [inventario:] 000008266 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 305.522 MALAM 1 [inventario:] 000438111 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2092/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Recalcati, Massimo Titolo: Contro il sacrificio : al di là del fantasma sacrificale / Massimo Recalcati Editore,distributore, ecc.: Milano : Raffaello Cortina, 2017 Descrizione fisica: 147 p. ; 20 cm Collezione: Temi Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788860309686 Titolo uniforme: Contro il sacrificio Soggetti: Sacrifici - Aspetti socio-culturali Classificazione Dewey: 150.1952 - SISTEMA FREUDIANO 306.6 - ISTITUZIONI RELIGIOSE Nomi: Recalcati, Massimo Identificativo record: PBE0106397 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]FL 150.195 REC [inventario:] 000024662 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi :[collocazione:]D 306.REC. [inventario:] 000039720 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 306.6 REC CONIS [inventario:] 000052456 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 306.6 RECAM 1 [inventario:] 000421643 [numero volumi/consistenza per.:] 1v. Scheda: 2093/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canfora, Luciano Titolo: La scopa di don Abbondio : il moto violento della storia / Luciano Canfora Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2018 Descrizione fisica: IX, 96 p. ; 20 cm Collezione: I Robinson Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858133255 Numero bibliografia nazionale: IT 2018-11994 Note: Con una scelta di scritti di vari Titolo uniforme: La scopa di don Abbondio Soggetti: Dittature Storia - Saggi Classificazione Dewey: 321.9 - FORME AUTORITARIE Nomi: [Autore] Canfora, Luciano Identificativo record: BA10126488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica Achille Cabiati :[collocazione:]A 909 CAN [inventario:] 000009657 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo :[collocazione:]STORIOGRAFSTO-305 944-3-305 [inventario:]0 000013093 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Liceo G. Chiabrera :[collocazione:]B XIV-G-135 [inventario:]FC 000029113 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 321.9 CANFL 1 [inventario:] 000425100 [numero volumi/consistenza per.:] 1v. Scheda: 2094/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Continuamente donna : le donne di ieri che attraverso le donne di oggi sostengono le donne di domani / [Emilia Amirante ... et al.] Editore,distributore, ecc.: Imperia : Centro editoriale imperiese, 2016 Descrizione fisica: 201 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: In testa al frontespizio: Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Provincia di Imperia; ... Rete di consigliere di parità della Regione Liguria In calce al frontespizio: Associazione il cuore di Martina. Soggetti: Donne Donne - Imperia Drago, Margherita Classificazione Dewey: 305.42 - DONNE. FUNZIONE E STATUS SOCIALE 920.72 - COLLEZIONI GENERALI DI BIOGRAFIE DI DONNE Nomi: Amirante Ferrari, Emilia Forme varianti dei nomi: Amirante , Emilia Identificativo record: LIG0261265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri :[collocazione:]FN LI/01/CON/2016 [inventario:] 000074272 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FN 920.72/CON [inventario:]A 000026827 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]LIG 4624 [inventario:] 000094848 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]LIG 4624 [inventario:] 000094847 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca dell'Archivio Regionale :[collocazione:]AR 491/III/122 [inventario:]AR 000001932 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]LEG D 0 4181 [inventario:]LEG 000014362 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2095/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maifreda, Germano Titolo: Italya : storie di ebrei, storia italiana / Germano Maifreda Editore,distributore, ecc.: Bari ; Roma : Laterza, 2021 Descrizione fisica: VIII, 341 p. ; 24 cm Collezione: Cultura storica Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788858143896 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Italya Soggetti: Ebrei italiani - Storia Classificazione Dewey: 305.892 - 305.8924045 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. EBREI. ITALIA 305.8924045 - GRUPPI RAZZIALI, ETNICI, NAZIONALI. EBREI. ITALIA 945.004924 - STORIA D'ITALIA. EBREI Nomi: [Autore] Maifreda, Germano Identificativo record: BVE0869578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "Manlio Trucco" :[collocazione:]SS 305.892 MAI [inventario:] 000023608 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FS 305.892 MAI [inventario:]A 000029216 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]SG 945.004924 MAI [inventario:] 000102310 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Cu:[collocazione:]STORIA 300 39 [inventario:] 000000778 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 305.8924045 MAIFG 1 [inventario:] 000429339 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2096/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mastrocola, Paola Titolo: Il danno scolastico : la scuola progressista come macchina della disuguaglianza / Paola Mastrocola, Luca Ricolfi Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 270 p. ; 22 cm Collezione: I fari ; 101 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788834604694 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Il danno scolastico Soggetti: Scuola - Italia - Condizioni socioeconomiche Classificazione Dewey: 371.3 - METODI DI INSEGNAMENTO E DI STUDIO Nomi: [Autore] Mastrocola, Paola [Autore] Ricolfi, Luca Identificativo record: TO02089547 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/371.3 MAS [inventario:] 000023075 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Agostino Sasso :[collocazione:]M 371.3 MAS-P [inventario:] 000047939 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica S. Comanedi :[collocazione:]G 371.3 MAS [inventario:] 000035657 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 371.3 MAS DANS [inventario:] 000054458 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 371.3 MASTP 1 [inventario:] 000431567 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2097/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coin, Francesca Titolo: Le grandi dimissioni : il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita / Francesca Coin Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 282 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Extra Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806257446 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7498 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori soprattutto in Italia Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita. Titolo uniforme: Le grandi dimissioni. Soggetti: Sociologia del lavoro Classificazione Dewey: 306.3 - ISTITUZIONI ECONOMICHE 331.256 - Nomi: Coin, Francesca Identificativo record: BMT0034567 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "C. Arzelà" :[collocazione:]FON.MIBACT331.256 COI F. Mibact4 GRAD [inventario:] 000014289 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" :[collocazione:]A 331.25 COI GRAD [inventario:] 000022494 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica A. S. Novaro :[collocazione:]FS 306.3 COI [inventario:]A 000030023 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 331 COI GRAD [inventario:] 000055789 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 331.256 COINF 1 [inventario:] 000444398 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2098/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coccia, Emanuele Titolo: Filosofia della casa : lo spazio domestico e la felicità / Emanuele Coccia Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 132 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Extra Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788806248642 Forma letteraria: y Sommario o abstract: La casa è l'evento morale per eccellenza. Prima che un artefatto architettonico, secondo Emanuele Coccia è un artefatto psichico, che ci fa vivere meglio di quanto la natura consentirebbe. È lo sforzo di adeguare noi stessi a ciò che ci circonda e viceversa, una forma di addomesticamento reciproco tra cose e persone. È l'estensione di ciò che cominciamo a fare nascendo: costruire intimità con quel che ci sta accanto. Ecco perché coincide con l'io, e ci dimostra che per dire io abbiamo bisogno degli altri. Partendo dai suoi trenta traslochi, con stile affabulatorio e brillante, personalissimo, mescolando discipline diverse e analizzando argomenti in apparenza ordinari, la cucina, gli armadi, i letti e i corridoi, persino i bagni, senza tralasciare la genitorialità, il sesso e la cura, Coccia affronta in modo appassionante un argomento ancestrale e modernissimo, che ci riguarda tutti. Titolo uniforme: Filosofia della casa Soggetti: Abitazioni - Arredamento - Sociologia Classificazione Dewey: 392.36 - USI E COSTUMI DEI LUOGHI DI ABITAZIONE Nomi: [Autore] Coccia, Emanuele Identificativo record: UBO4533648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Rina Pellegri" :[collocazione:]D 392.36 COC FILDC [inventario:] 000025380 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/392.36 COC [inventario:] 000022893 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica Luigi Piola :[collocazione:]D 392.36 COC FILDC [inventario:] 000009916 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Internazionale Città di Rapallo:[collocazione:]ITAP 392.36 COC FILDC [inventario:] 000054417 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 392.36 COCCE 1 [inventario:] 000432099 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 2099/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bianchi, Enzo <1943- > Titolo: La vita e i giorni : sulla vecchiaia / Enzo Bianchi Editore,distributore, ecc.: Bologna : Il mulino, 2018 Descrizione fisica: 138 p. ; 21 cm Collezione: Intersezioni ; 499 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788815273642 Titolo uniforme: La vita e i giorni : sulla vecchiaia Soggetti: Senilità Classificazione Dewey: 305.26 - GRUPPI SECONDO L'ETA. TARDA ETA ADULTA 305.26 - GRUPPI SECONDO L'ETA. TARDA ETA ADULTA 853 - NARRATIVA ITALIANA Nomi: [Autore] Bianchi, Enzo <1943- > Identificativo record: UBO4310648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" :[collocazione:]A 305.26 BIA VITEIG [inventario:] 000019690 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Mario Borsalino" :[collocazione:]B 305.26 BIA [inventario:] 000016234 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" :[collocazione:]NA 853 BIA vit [inventario:] 000007602 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca civica Leonardo Lagorio :[collocazione:]SG 305.26 BIA [inventario:] 000101817 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 305.26 BIANE 1 [inventario:] 000424031 [numero volumi/consistenza per.:] 1v. Scheda: 2100/2118 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galimberti, Umberto Titolo: La parola ai giovani : dialogo con la generazione del nichilismo attivo / Umberto Galimberti Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2018 Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm Collezione: Serie bianca Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788807172977 Titolo uniforme: La parola ai giovani Soggetti: Giovani - Effetti psicologici [delle] Crisi economiche - Italia - 2007-2017 Classificazione Dewey: 155.5 - PSICOLOGIA DIFFERENZIALE E GENETICA. PSICOLOGIA DEI GIOVANI ADULTI 305.23 - GRUPPI SECONDO L'ETA. GIOVANI Nomi: Galimberti, Umberto Identificativo record: ANA0506560 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca civica "Andrea Doria" :[collocazione:]GENERALE 305.23 GAL PARAG [inventario:] 000038653 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica "Michele Ferrari" :[collocazione:]SA 305.2309 GAL PARAG [inventario:] 000006798 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca Civica :[collocazione:]B 01/155.5 GAL [inventario:] 000022288 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Biblioteca Civica :[collocazione:]DEWEY 305.23 GAL PARAG [inventario:]1 000003181 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 305.23 GALIU 2 [inventario:] 000422322 [numero volumi/consistenza per.:] 1v.