Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 945.092 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale>
 

 
 
Scheda: 171/174
  • Permalink 171
  • |
  • Simili 171
  • | Scarico:
  • Unimarc 171
  • Json 171
  • XML 171
  • |
  • Citazioni 171
  • |
  • |
  • HTML 171
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biagi, EnzoWiki
Titolo Lunga è la notte / Enzo Biagi
Editore,distributore, ecc. Roma : Nuova ERI ; \Milano! : Rizzoli, 1995
Descrizione fisica 221 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817844306, (Rizzoli)
Numero bibliografia nazionale IT 96-5068
Soggetti BIAGI, ENZO - Diari e memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 12)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
920.5 - (edizione 12)
945.092 - STORIA D'ITALIA, 1946- (edizione 21)
Nomi [Autore] Biagi, Enzo
Forme varianti dei nomi Biagi , Enzo Marco -> Biagi, Enzo
Identificativo record RAV0260868
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1743 000096270 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1996) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 BIAGlu 0000750431 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 BIA LUNELN 000024994 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>FONDO ALB NA BIA LUNELN 000002798 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BIA LUNELN 0000157224ed.1996 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA BIA LUNELN 000005948 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA BIA LUNELN 000000880 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000010346 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 BIA 000007280 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSTORIA GEN529BIB 000042336Sovracopertina cartacea illustrata. 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 858 BIA LUNELN 000004353 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.BIA LUNELN 000005579 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BIAGE 000002047 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 920.5 BIA 000017097 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 945.092 BIA 000015826 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 850 BIA lunDR 0000518751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 BIA 0000163731 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 BIA 000011696 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 BIA 000011580 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 BIAGE 000005476Rist. II^ Edizione novembre 1995 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA BIA LUNELN 000001752 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/BIAA 000011153 
Biblioteca Comunale C. Alassio <Chiusavecchia>NA 853 BIA lun 0000001051 v. 


 
 
Scheda: 172/174
  • Permalink 172
  • |
  • Simili 172
  • | Scarico:
  • Unimarc 172
  • Json 172
  • XML 172
  • |
  • Citazioni 172
  • |
  • |
  • HTML 172
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sandro Pertini nella storia d'Italia
Editore,distributore, ecc. Manduria \etc.! : P. Lacaita, \1997!
Descrizione fisica 119 p. ; 22 cm
Collezione Società e cultura ; 15
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 2000-857s
Note Atti del Convegno tenuto a Genova nel 1996.
Soggetti Pertini, Sandro - Congressi - 1996 (Soggettario di Firenze)
Pertini, Sandro (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 21)
945.09092 - BIOGRAFIE DI PERSONE CONNESSE CON LA STORIA D'ITALIA, 1900- (edizione 12)
945.09092 - BIOGRAFIE DI PERSONE CONNESSE CON LA STORIA D'ITALIA, 1900- (edizione 14)
945.092 - STORIA D'ITALIA, 1946- (edizione 11)
945.092 - STORIA D'ITALIA, 1946- (edizione 14)
945.0928 - STORIA D'ITALIA, 1980-1989 (edizione 12)
945.0928092 - STORIA D'ITALIA, 1980-1989. BIOGRAFIE (edizione 20)
945.0928092 - STORIA D'ITALIA, 1980-1989. BIOGRAFIE (edizione 21)
Identificativo record IEI0111859
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 16 /F /2. 30 0003262891 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LIG 2033 0000387071 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1374LIC 0000014331 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 945.0928092 SAN SANPNS 000020919 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 845.092 SAN SANPNSZ 000004666 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 945.0928092SAN SANPNS 000010326 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 945.0928092SAN SANPNS 000010325 
Biblioteca Civica di BonassolaSL 945.0928 SAN 000004466 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 920.7 SAN 000006749 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>SL 945.09092 SAN SANPNS 000003704 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 945.09092 SAN 000007505 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA945.0928 SAN SANPNS 000007925 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA945.0928 SAN SANPNS 000007924 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaBIO B PER SAN SANPNS 000004618 
Biblioteca Civica <Bolano>SA 945.0928 SAN SANPNS 000005827 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 11 4 40R 0000070481 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B V 699 000004804Omaggio della Fondazione Filippo Turati 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 945.09092 SAN 000004948 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 923 ARF 000016913 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>STORIA 1081 6 BST 0000002791 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 945.092 PER 0000155171 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>GS 945.092 SAN 000012474 
Biblioteca Civica <Loano>D 923 PER 000018576 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI S III a 39G 000002941 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 27-02IFP 0000091001 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 945.092/SANA 000018287 


 
 
Scheda: 173/174
  • Permalink 173
  • |
  • Simili 173
  • | Scarico:
  • Unimarc 173
  • Json 173
  • XML 173
  • |
  • Citazioni 173
  • |
  • |
  • HTML 173
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cederna, Camilla <1911-1997>
Titolo Giovanni Leone : la carriera di un presidente / Camilla Cederna
Edizione 10. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1978
Descrizione fisica 252 p. ; 21 cm
Collezione Attualità
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 78-4106
Sommario o abstract Questo libro e' nato da un amore profondo per la democrazia, i suoi organi, i suoi istituti, i suoi valori e persino i suoi simboli. E da un rispetto, che a qualcuno parra' persino eccessivo, per quella massima espressione dello spirito democratico che e' il presidente della repubblica, alto presidio del nostro sistema politico-istituzionale. Purtroppo nei trent'anni di vita del giovane stato italiano questo amore e' andato deluso : parallelamente al corrompersi della vita politica e al decadere delle istituzioni si e' avuta una progressiva degradazione dell'immagine del rappresentante ufficiale del paese. Tra i due fenomeni c'e' sicuramente correlazione, sicche' sarebbe ingiusto considerare la singola persona come responsabile di un guasto che ha cuse piu' diffuse e profonde. Semmai si potrebbe dire ancora, questa volta con amara ironia, che l'immagine simbolica dell'Italia esprime fedelmente l'essenza, la natura, lo stato della nostra repubblica. Di qui la necessita' di condurre un'indagine sull'attuale capo dello stato, sulla sua carriera professionale e politica, le sue amicizie, il suo curricolo parlamentare.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 945.092 CEDEC 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Giovanni Leone
Soggetti Leone, Giovanni (Soggettario di Firenze)
LEONE, Giovanni - Biografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 11)
923 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI (edizione 12)
923.1 - (edizione 21)
945.092 - STORIA D'ITALIA, 1946- (edizione 21)
945.092092 - STORIA D'ITALIA, 1946-. BIOGRAFIE (edizione 12)
945.092092 - STORIA D'ITALIA, 1946-. BIOGRAFIE (edizione 14)
945.0927 - STORIA D'ITALIA DAL 1970 AL 1979 (edizione 12)
945.0927 - STORIA D'ITALIA DAL 1970 AL 1979 (edizione 21)
Nomi [Autore] Cederna, Camilla <1911-1997>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 945.092 CEDEC 1
Identificativo record RAV0145726
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 945.092 CEDEC 1ES 0000180621 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>ST 690 0000807421 v. (rist. 1978) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>ST 664 0000264831 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 945.092CED GIOL 000007562 
Biblioteca Civica di BonassolaD 945.0927 CED GIOL 000005459 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 923 CED GIOL 000001786 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CED 000000386 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 945.092092 CED 000000995 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaBIO B LEO CED GIOL 000002327 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>D 923 CED 000001728 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 CED 0000184181 v., 13. ed. 1978. 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A BIO 00 LEO 000004962 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 945.092092 CED 000002069 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 923 CED 000003543 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 923.1 CED 000029462 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 36 C 12G 0000109101 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>BIOGRAFIE ITAP-004-FB 945-6-4-FB3 0004071751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 945.092 CED 0000161451 v. 
Biblioteca Fondazione Magistrato di Misericordia <Genova>CRIPPA E. 315 000007798 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>GS 923 CED 000009758 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITISI 0000008081 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 945.09092 CED GIOL 000000664 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE 920 CED GIO 000002527 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 923 CEDC 000002446 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 945.092 CED GIOL1 000001181 


 
 
Scheda: 174/174
  • Permalink 174
  • |
  • Simili 174
  • | Scarico:
  • Unimarc 174
  • Json 174
  • XML 174
  • |
  • Citazioni 174
  • |
  • |
  • HTML 174
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vespa, BrunoWiki
Titolo Il cavaliere e il professore : la scommessa di Berlusconi, il ritorno di Prodi / Bruno Vespa
Editore,distributore, ecc. Roma : Rai Eri ; Milano : A. Mondadori, 2003
Descrizione fisica 431 p. : ill. ; 23 cm
Collezione I libri di Bruno Vespa
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804517980
Note Segue: Appendice.
Sommario o abstract Prodi? Un competitor vale l'altro. Berlusconi? Il rapporto istituzionale è perfetto, quello privato è di privato imbarazzo. Il Cavaliere e il Professore non si sono mai amati, e i veleni del processo Sme e dall'affare Telekom Serbia non hanno certo contribuito a rasserenare gli animi. I due sono cavalli di razza designati per la corsa del 2006 e, forse, già per quella delle elezioni politiche del 2004. Bruno Vespa li ha incontrati e ha parlato a lungo con loro, trovandoli divisi su tutto: sulla società italiana e sulle due coalizioni, sull'idea di sviluppo e sulla situazione internazionale. Questo libro rivela i retroscena della competizione annunciata, ma anche le ansie, le attese, i progetti dei due protagonisti.
Soggetti Italia - Politica - 2001 - 2003 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.945 - SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE. ITALIA (edizione 12)
324 - LA VITA POLITICA (edizione 21)
945.09 - STORIA D'ITALIA, 1900- (edizione 14)
945.092 - STORIA D'ITALIA, 1946- (edizione 12)
945.0929 - STORIA D'ITALIA, 1990- (edizione 12)
945.093 - STORIA. ITALIA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Vespa, Bruno
Identificativo record MOD0834227
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 945.093 VESPB 2 0003584901v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 945.093 VES CAVEIP 000024186 
Biblioteca civica di FolloNA VES CAVEIP 0000051511 v., 4. ed. inalt. del 2003. 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA VESPB 0000044971 v. 
Biblioteca Civica <Bolano>SA 945.093 VES CAVEIP 000006944(5. ed. invariata, 2003) 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>D 945.093 VESPB 000009720 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 945.0929 VES 000008646 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 320.945 VES 000007266 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 945.093 VES 0000066355. edizione <2003> 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 324 VES 000027968 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAP-016-FV 945-6-16-FV3 0004060941 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 320.945 VES 0000224741 v. 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 945. 092 CAVEIP 000001285 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 320 VES CAVEIP1 000000333 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 945.09 VES 000007639 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/945.09 VES 0000058001 v. (4.ed.)