Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Oscar >> Collezione = oscar bestsellers >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Borghetto S. Spirito>
 

 
 
Scheda: 111/114
  • Permalink 111
  • |
  • Simili 111
  • | Scarico:
  • Unimarc 111
  • Json 111
  • XML 111
  • |
  • Citazioni 111
  • |
  • |
  • HTML 111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale JAMES, P. D.Wiki
Titolo Una mente per uccidere / P.D. James ; traduzione di Lydia Lax
Edizione 1. rist
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1993 (1994)
Descrizione fisica 237 p. ; 20 cm
Collezione Oscar Bestsellers ; 360
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804378085
Note Tit. orig.: A mind to murder
Classificazione Dewey 823.914 - NARRATIVA INGLESE, 1945-
Nomi JAMES, P. D.
Identificativo record 5VAR00NA1551
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca di ToiranoN 823 JAM973  
Borghetto S. SpiritoN 823 JAM9  
Biblioteca di BoissanoN 823 JAM  
Biblioteca di BalestrinoN 823 JAM9  


 
 
Scheda: 112/114
  • Permalink 112
  • |
  • Simili 112
  • | Scarico:
  • Unimarc 112
  • Json 112
  • XML 112
  • |
  • Citazioni 112
  • |
  • |
  • HTML 112
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale GRISHAM, John <OMONIMO NON IDENTIFICATO>Wiki
Titolo Il rapporto Pelican / John Grisham ; traduzione di Roberta Rambelli
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1993 (1996
Descrizione fisica 406 p. ; 20 cm
Collezione Oscar Bestsellers ; 333
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804373865
Note Tit. orig.: The Pelican brief
Classificazione Dewey 813 - NARRATIVA AMERICANA (edizione 14)
Nomi GRISHAM, John <OMONIMO NON IDENTIFICATO>
Identificativo record LIG0434935
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 813 GRI 000003580 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B N 813 GRI 000000978 
Biblioteca Civica Maria Ferrua Testore <Balestrino>B N 813 GRI 000002298 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 813 GRI 000003720 
Biblioteca Civica Baccio Emanuele Maineri <Toirano>B N 813 GRI 000006248 


 
 
Scheda: 113/114
  • Permalink 113
  • |
  • Simili 113
  • | Scarico:
  • Unimarc 113
  • Json 113
  • XML 113
  • |
  • Citazioni 113
  • |
  • |
  • HTML 113
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mencarelli, Daniele <1974- ; Roma>
Titolo La casa degli sguardi / Daniele Mencarelli
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 221 p. ; 20 cm
Collezione Oscar bestsellers
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804724179
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme La casa degli sguardi
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
Nomi Mencarelli, Daniele <1974- ; Roma>
Identificativo record BVE0845401

 
 
Scheda: 114/114
  • Permalink 114
  • |
  • Simili 114
  • | Scarico:
  • Unimarc 114
  • Json 114
  • XML 114
  • |
  • Citazioni 114
  • |
  • |
  • HTML 114
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Siamo Palermo / Simonetta Agnello Hornby, Mimmo Cuticchio
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2019
Descrizione fisica 198 p. : 1 carta geografica ; 21 cm
Collezione Oscar bestsellers
Strade blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804713258
9788804729921
Forma letteraria y
Sommario o abstract Siamo Palermo: ovvero siamo fatti della stessa pasta di cui è fatta questa città. Simonetta Agnello Hornby e Mimmo Cuticchio si sono incontrati in anni recenti, ne è nata un’amicizia, ne è nata un’intesa che ha destato la visione a due voci di Palermo. Simonetta e Mimmo raccontano e si raccontano, obbedendo al fascinoso labirinto che storia e memoria disegnano per loro. Ecco allora la Palermo della guerra, la Palermo vista dal mare e attraverso le trasparenze delle acque dolci che ancora la attraversavano, la Palermo della ricostruzione selvaggia, la Palermo dei morti per mafia. Ecco i vicoli della “munnizza”, i palazzi nobiliari, le statue del Serpotta, magnifiche e sensuali, le prostitute (la bionda Nicoletta che faceva sollevare le pietre sulle quali camminava), il cuntista che fa roteare la spada per impressionare il pubblico, le grandi figure della Chiesa che si sono schierate con i poveri e contro la mafia, le atmosfere di sangue degli anni Novanta, lo Spasimo e Palazzo Butera, Palazzo Branciforte, l’arte e le isole pedonali. Simonetta e Mimmo evocano una città che guarda all’Europa, non solo in ragione della sua bellezza e delle sue contraddizioni, ma anche per il desiderio di futuro che vengono esprimendo le istituzioni e le nuove generazioni. ● «Vedo e sento, e in quel sentire c’è il mio viaggio dentro il mondo, dato che Palermo, in quel caso, è propriamente il mondo, il mondo quando si rivela come destino». Simonetta Agnello Hornby. «Dai miei primi anni le sirene hanno finito per annunciarmi la città, hanno mescolato il mare e la terra, e non smettono di sorridermi, e di essere la visione che mi fa entrare nella mia Palermo. Magia. Incanto. Miracolo». Mimmo Cuticchio.
Titolo uniforme Siamo Palermo
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Agnello Hornby, Simonetta
[Autore] Cuticchio, Mimmo
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record PAR1258924
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 AGN 000022215 
Biblioteca Civica <Taggia>LA AGNE S SIAM 000022001 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 AGN siaA 0000285511 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853 AGN 0000222001 v.