Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Autore = @ (ricerca.parole tutte) operatore.e Numero Classificazione Dewey = 8* operatore.e Biblioteche = IT-GE0038 (ricerca.parole almeno una) operatore.e Anno pubblicazione>=2009 >> Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Mario Novaro >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 11/19
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lo specchio segreto di Ipazia : donne nella drammaturgia contemporanea / a cura di Consuelo Barillari
Editore,distributore, ecc. Genova : De Ferrari, 2019
Descrizione fisica 173 p. ; 21 cm
Collezione Musica e teatro
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788855031097
Note In testa al frontespizio: Premio Ipazia alla nuova Drammaturgia
Classificazione Dewey 852.9208 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Barillaro, Consuelo
Identificativo record LIG0311764
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5289LEG 0000181801 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 852.9208 SPE 0001000691 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 116 000043540 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. III. 00536 000044892 


 
 
Scheda: 12/19
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertone, Giorgio
Titolo Lessico per Natalia : brevi voci per leggere l'opera di Natalia Ginzburg / Giorgio Bertone
Editore,distributore, ecc. Genova : Il melangolo, 2015
Descrizione fisica 93 p. ; 20 cm
Collezione Opuscula ; 230
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869830099
Soggetti Ginzburg, Natalia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi Bertone, Giorgio
Identificativo record CFI0918672
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG C 0 942LEG 0000110941 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 853.914 BER 000095936 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF S 05 035 000036911Dedica autografa dell'autore a Claudio Bertieri 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 854 BER LESPN 000051101 


 
 
Scheda: 13/19
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dalla Liguria alle Antille : antologia dei Ventimiglia / Emilio Salgari & Co. ; a cura di Davide Barella e Maurizio Sartor ; con un contributo di Vittorio Sarti
Editore,distributore, ecc. Genova : Il canneto, 2020
Descrizione fisica 202 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Imagina ; 13
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788899567712
Soggetti Salgari, Emilio - Opere - Antologie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.8 - NARRATIVA ITALIANA, 1859-1900 (edizione 21)
Nomi [Autore] Salgari, Emilio
[Curatore] Barella, Davide
[Curatore] Sartor, Maurizio
[Autore] Sarti, Vittorio
Forme varianti dei nomi Giordano , E. <1862-1911> -> Salgari, Emilio
Altieri , Guido <1862-1911> -> Salgari, Emilio
Romero <1862-1911> -> Salgari, Emilio
Permini , A. -> Salgari, Emilio
Landucci , Guido <1862-1911> -> Salgari, Emilio
Bertolini , Enrico <1862-1911> -> Salgari, Emilio
Identificativo record CFI1023330
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 5057LEG 0000173211 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.8 DAL 0001024151 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 81 000043455 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 853.8 SAL lig 000016312 


 
 
Scheda: 14/19
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolia, Vincenzo
Titolo E mée puesie : (nel dialetto ligure sanremasco) / Vincenzo Bolia
Editore,distributore, ecc. Sanremo : Vitale, 2016
Descrizione fisica 62 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione Voci della nostra terra
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.0094518744 - (edizione 21)
851.92 - POESIA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Bolia, Vincenzo
Identificativo record LIG0255622
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 CL0 30 0004188431 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LIG 4594 0000947831 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF S 02 054 000039288 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>L 851 BOL 000010777 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>LIG 851.9 BOL 000041060 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/SL SV 851 BOL 0000243211 v. 


 
 
Scheda: 15/19
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolino, Romano
Titolo Sc-crice cujì... (scritte così...) : poesie nel dialetto ligure-garessino / Romano Nicolino, Vincenzo Bolia
Edizione 2. ed. ampliata
Editore,distributore, ecc. Sanremo : Vitale, 2015
Descrizione fisica 74 p. : ill. ; 20 cm.
Collezione Voci della nostra terra
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Poesie dialettali liguri-garessini (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.92 - POESIA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Nicolino, Romano
Bolia, Vincenzo
Identificativo record TO01942636
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 DL0 234 0004147611 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LIG 4596 0000947851 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF S 02 053 000039287 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>L NIC 851 000010780 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>LIG 851.9 BOL 000041061 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/SL SV 851 NIC 0000243201 v. 


 
 
Scheda: 16/19
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferraro, Alessandro <1985- >
Titolo Genova di carta : guida letteraria della città / Alessandro Ferraro
Editore,distributore, ecc. Palermo : Il Palindromo, 2020
Descrizione fisica 254 p. ; 19 cm + carta topografica ripiegata
Collezione Le città di carta ; 7
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788898447633
Note In appendice: Un Asinello con Ernesto Franco ed Enrico Testa
Sommario o abstract "Genova di carta" è una guida letteraria della città, uno strumento per osservarla attraverso il filtro magico della scrittura. Capitale della poesia dalle molteplici possibilità, Genova dà sollievo a Guido Gozzano ed esalta Dino Campana, qui vaga Camillo Sbarbaro; è la città dei ricordi per Eugenio Montale e dell'anima per Giorgio Caproni. Ritroviamo Genova nel gusto dell'aneddoto di Edoardo Sanguineti e nel senso di gratitudine di Eugenio De Signoribus, ed è la città in cui Enrico Testa riesce a riconoscere l'altrove. Porto sicuro di molti romanzieri, fra i quali Remigio Zena, Flavia Steno, Giovanni Arpino, Mario Soldati, Antonio Tabucchi, Rossana Campo, Maurizio Maggiani, Ernesto Franco e Bruno Morchio. Città a cui approdano o da cui salpano Carlo Emilio Gadda, Anna Maria Ortese e altri celebri scrittori; Genova è anche la casa dei cantautori, da Fabrizio De André a Gino Paoli. Il volume si chiude con un'appendice in cui l'autore dialoga con il poeta Enrico Testa e lo scrittore Ernesto Franco. In allegato la mappa letteraria di Genova con l'indicazione dei luoghi chiave delle opere passate in rassegna.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca della Fondazione Mario Novaro ALF S 07 69
   [Dedica dell'autore (316):] In testa al frontespizio dedica dell'autore alla Fondazione Mario Novaro e a Maria Novaro, datata 22-7-20
Titolo uniforme Genova di carta
Soggetti Genova - Descrizioni letterarie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 21)
914.51821 - (edizione 21)
914.518210493 - (edizione 14)
Nomi [Autore] Ferraro, Alessandro <1985- >
Identificativo record GMP0011186
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDL 858 FERRA 1 0004274971v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 914.51821 FER 0000999891 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF S 07 69 000043171 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>SL D 14 RID 910 FERRA 0000056111 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 910 FER GENDC 000055862 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>SL 858 FER GENDC 000004262 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FS 914.518210493 FERA 0000286751 v. 


 
 
Scheda: 17/19
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magliani, MarinoWiki
Titolo Il cannocchiale del tenente Dumont / Marino Magliani
Editore,distributore, ecc. Roma : L'orma, 2021
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm
Collezione I Trabucchi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831312677
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Estate 1800. Tre soldati napoleonici stanchi della guerra. Alle loro spalle la campagna d'Egitto e i suoi inferni, leniti appena dalla scoperta di una nuova, dolce droga: l'hascisc. Travolti dalla baraonda di Marengo - «la battaglia che alle cinque era persa e alle sette era vinta» -, disertano e si danno alla macchia. Sulle tracce dei tre si mettono gli emissari del dottor Zomer, un medico olandese che ha orchestrato un singolare «esperimento sanitario» per indagare gli effetti della nuova sostanza. Smarriti in un paesaggio ligure che pullula di spie e uniformi ormai tutte indistintamente nemiche, Lemoine, Dumont e Urruti - un capitano erudito, un tenente sognatore e un rude soldato basco - incontrano sulla propria strada amori difficili, illusioni perdute e la gioia del sole. Scopriranno così la libertà di scrollarsi di dosso la Storia per inseguire una vita fatta di attimi e di scelte. Forte di una prosa di precisa bellezza, Marino Magliani dirige una narrazione mossa e visionaria, alternando la velocità della grande avventura all'ampio respiro della pittura di paesaggio.
Titolo uniforme Il cannocchiale del tenente Dumont
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Magliani, Marino
Identificativo record LO11825206
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MAGLM 2 0004363911 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 MAGcan 0001025271 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG1 35 000044201 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA MAG CANDTD 0000221191 VOL. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAG 000025544 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MAGLM 000012198 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAG 000016575 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 MAG tenA 0000297301 v. 


 
 
Scheda: 18/19
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodari, GianniWiki
Titolo Opere / Gianni Rodari ; a cura e con un saggio introduttivo di Daniela Marcheschi
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica CLXI, 1767 p. ; 18 cm + 1 volume (92 p.)
Collezione I meridiani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804719472
Forma letteraria narrativa
Note Titolo del volume: Rodari a colori : tavole, disegni, figure / a cura di Grazia Gotti
In custodia
Comprende Rodari a colori : tavole, disegni, figure / a cura di Grazia Gotti
Titolo uniforme Favole al telefono
Gip nel televisore e altre storie in orbitaITA
Grammatica della fantasia.ITA
La torta in cieloITA
C'era due volte il barone LambertoITA
Novelle fatte a macchinaITA
Gelsomino nel paese dei bugiardiITA
Le avventure di CipollinoITA
La freccia azzurraITA
Parole per giocareITA
Filastrocche in cielo e in terraITA
Il libro degli erroriITA
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Rodari, Gianni
[Curatore] Marcheschi, Daniela
[Curatore] Gotti, Grazia
Forme varianti dei nomi Esopino -> Rodari, Gianni
Identificativo record UBO4485594

 
 
Scheda: 19/19
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggiani, MaurizioWiki
Titolo L' eterna gioventù / Maurizio Maggiani
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 281 p ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807034541
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme L' eterna gioventù
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 23)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Maggiani, Maurizio
Identificativo record TO10034455
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MAGGM 3 0004365491 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 MAGGet 0001022551 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA MAG ETEG 000005833 
Biblioteca civica di FolloNA NA MAG ETEG 000011749 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA MAG ETEG 000025154 
Biblioteca Civica di BonassolaNA MAGGM 000009094 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MAG 246 000043956 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA MAG ETEG 000009904 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA MAG ETEG 000013427 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA MAG ETEG 000021963 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAG 000024883 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA MAG ETEG 000010251 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAG ETEG 000054492 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MAG 000010316 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 MAG 000012269 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAG-M 000047622 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 MAG 0000341221 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 MAG 000023509 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA /MAG / ETEG 000001661 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 MAG 000016888 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA MAG ETEG 000033656 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 MAG eteA 0000291341 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853 MAG 0000231101 v.