Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 1* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Autore = @ (Parole tutte) e Anno pubblicazione>=2009 >> Lingua = italiano >> Soggetto = filosofia i
 

 
 
Scheda: 11/15
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabbrichesi, Rossella
Titolo Cosa si fa quando si fa filosofia? / Rossella Fabbrichesi
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2017
Descrizione fisica XIV, 107 p. ; 23 cm
Collezione Saggi ; 109
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860309013
Note In appendice: L'esercizio della prassi teorica, dello stesso autore
Soggetti Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 190.9 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. STORIA E GEOGRAFIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Fabbrichesi, Rossella
Forme varianti dei nomi Fabbrichesi Leo , Rossella -> Fabbrichesi, Rossella
Identificativo record RT10073914
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 190.9 FABBR 1 0004194561v. 


 
 
Scheda: 12/15
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Filosofia : metodi e orientamenti contemporanei / a cura di Roberta Lanfredini
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2022
Descrizione fisica 321 p. ; 22 cm
Collezione Studi superiori ; 1317
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829014705
Numero bibliografia nazionale IT 2022-7200
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Che cos'è la filosofia? Si può rispondere a questa domanda in modo astratto e formale, facendo appello a quella particolare disciplina che è chiamata metafilosofia. Oppure si può percorrere una strada diversa, che consiste non tanto nel cercare di definirla quanto nel mostrare che cosa significhi fare filosofia, seguendo il motto kantiano secondo cui non si può imparare la filosofia: si può solo imparare a filosofare. Trascendentalismo, fenomenologia, esplicazione e ricostruzione razionale, costruttivismo, metodo intuitivo, pragmatismo, filosofia sperimentale, scienze cognitive, metodo indicativo, semiotica, ermeneutica, approccio archeologico, genealogia, processualità, dialettica, decostruzione, rappresentazione perspicua sono le parole che descrivono gli stili, i metodi e gli orientamenti per mezzo dei quali la filosofia contemporanea si è realizzata. Il volume intende far emergere le somiglianze di famiglia, più che gli aspetti o le proprietà ricorrenti, delle varie tendenze filosofiche. Le connessioni e le differenze tra prospettive teoriche apparentemente incomunicabili vengono così riconosciute come esempi di una stessa comune attività. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Filosofia
Soggetti Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 101 - TEORIA DELLA FILOSOFIA (edizione 21)
Nomi [Curatore] Lanfredini, Roberta
Identificativo record MOD1739756
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 101 FIL 1 000447298 


 
 
Scheda: 13/15
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo 2.4: Traduzione delle Amatoriae narrationes di Plutarco / Angelo Poliziano ; a cura di Claudio Bevegni
Editore,distributore, ecc. Firenze : Olschki, 2018
Descrizione fisica XLIII, 40 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788822265883
Numero bibliografia nazionale IT 2019-1179
Note Testo originale a fronte
Fa parte di Traduzioni / Angelo Poliziano
Titolo uniforme Amatoriae narrationes.
Soggetti Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 184 - FILOSOFIA PLATONICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Plutarchus
[Traduttore] Poliziano, Angelo
[Curatore] Bevegni, Claudio
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Bevegni , Claudius -> Bevegni, Claudio
Identificativo record PUV1507611
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 184 PLUT 1 0004260521v. 


 
 
Scheda: 14/15
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pastorino, Selena
Titolo Filosofia di Stranger things / Selena Pastorino
Editore,distributore, ecc. Genova : Il melangolo, 2023
Descrizione fisica 181 p. ; 16 cm
Collezione Nugae ; 320
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869833588
Numero bibliografia nazionale IT 2023-6984
Titolo uniforme Filosofia di Stranger things
Soggetti Stranger Things <serie televisiva> (Soggettario di Firenze)
Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 100 - FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE (edizione 21)
Nomi [Autore] Pastorino, Selena
Identificativo record UPO0005274
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG B 0 261LEG 000020357 


 
 
Scheda: 15/15
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lammoglia, Fausto
Titolo Filosofia di L'attacco dei giganti / Fausto Lammoglia
Editore,distributore, ecc. Genova : Il melangolo, 2023
Descrizione fisica 220 p. ; 16 cm
Collezione Nugae ; 321
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788869833540
Numero bibliografia nazionale IT 2023-6884
Titolo uniforme Filosofia di L'attacco dei giganti
Soggetti L'attacco dei giganti <manga> (Soggettario di Firenze)
L'attacco dei giganti <serie televisiva> (Soggettario di Firenze)
Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 100 - FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE (edizione 21)
Nomi [Autore] Lammoglia, Fausto
Identificativo record CFI1106416
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG B 0 262LEG 000020358