Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = BVEE000616
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis
Titolo Hug. Grotii Bataui Syntagma Arateorum: opus poeticæ et astronomiæ studiosis vtilissimum: quo quæ contineantur versa pagella indicabit
Editore,distributore, ecc. [Leiden! : ex officina Plantiniana : apud Christophorum Raphelengium Academiæ Lugduno-Batauæ typographum, 1600
Descrizione fisica 5 pt. ([12!, 42, [2!; 36, [1!; 94, [2!; 24; 128 p.), 1 c. di tav. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta s.e- *.VS *.** **** (7) 1600 (R)
Note Marca sul front
Ar. ; cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.!⁴ 2[ast.!², A-E⁴ F²(F2 bianca); A-D⁴ E²; a-m⁴; 2A-2C⁴; α-π⁴
Numerose calcogr. siglate IDG.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /BB /5 17
   Esemplare mutilo della parte terza.
Titolo uniforme Phaenomena
Altri titoli Hug. Grotii Batavi Syntagma Arateorum
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aratus : Solensis
Grotius, Hugo
De Gheyn, Iacob
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van
[Editore] Officina Plantiniana <Leida>
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE007853
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /BB /5 17ANT 000001297Esemplare mutilo della parte terza. 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis
Titolo Phénomènes / Aratos ; texte établi, traduit et commenté par Jean Martin
Editore,distributore, ecc. Paris : Les belles Lettres, 1998
Descrizione fisica 2 volumi ; 20 cm
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Comprende 1 / Aratos
2 / Aratos
Titolo uniforme Phaenomena
Nomi [Autore] Aratus : Solensis
[Curatore] Martin, Jean <1926-2007>
Forme varianti dei nomi Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Identificativo record MIL0398309
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 320 97


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis
Titolo Arati *Phaenomena / introduction, texte critique, commentaire et traduction par Jean Martin
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1956
Descrizione fisica XXIV, 195 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca di studi superiori . Filologia greca
Biblioteca di studi superiori ; 25
Lingua di pubblicazione FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 8908
Titolo uniforme Phaenomena
Altri titoli Phaenomena. -
Nomi [Autore] Aratus : Solensis
Martin, Jean <1926-2007>
Forme varianti dei nomi Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Identificativo record LIA0060134
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 277 25 0002005561 v. 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis
Titolo Aratou Soleōs Phainomena. Arati Solensis Apparentia M. Tullius Cicero Latinis versibus reddidit Italicis vero Ant. Mar. Salvinius. Qui nunc primum ex autographo Bibl. Pub. Marucel. in lucem prodeunt curante Ang. Mar. Bandinio ... Qui Hugonis Grotii supplementa in Tullii versionem et notas aliquot adiecit
Editore,distributore, ecc. Florentiae : typis Moückianis, 1765 (Impressum Florentiae, die XXV mensis Iulii, 1765)
Descrizione fisica VIII, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.s, t-t, a-t, II** (3) 1765 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testo greco, trad. latina a fronte e italiana in calce
Segn.: a⁴ A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> B 167
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso: tit. in oro; tagli tinti di rosso.
Titolo uniforme Phaenomena
Titolo parallelo Arati Solensis Apparentia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aratus : Solensis
Cicero, Marcus Tullius
Grotius, Hugo
Bandini, Angelo Maria
Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
[Editore] Moücke, Francesco
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record RAVE009562
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>B 167 900010886Legatura in pergamena rigida; sul dorso: tit. in oro; tagli tinti di rosso. 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis
Titolo I fenomeni, o Le apparenze celesti d'Arato Solitano volti dai Greci in esametri latini da M. T. Cicerone co' supplementi del Grozio ... il tutto volto in endecasillabi italiani per Urbano Lampredi
Editore,distributore, ecc. Napoli : stamp. e cart. del Fibreno, 1831
Descrizione fisica XX, XI, 127 p., [1] carta di tav. ill. ripieg. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Phaenomena
Nomi [Autore] Aratus : Solensis
Cicero, Marcus Tullius
Lampredi, Urbano
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Identificativo record SBL0482727
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA C 13 /F /30 0000014631 v. 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus
Titolo Hymns and epigrams / Callimachus . Lycophron / with an English translation by A.W. Mair . Aratus / with an English translation by G.R. Mair
Edizione Rist
Editore,distributore, ecc. Cambridge, Mass. : Harvard University press ; London : Heinemann, 1977
Descrizione fisica XIV, 467 p., \2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 129
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
ISBN 0434991295
0674991435
Note Testo greco con traduzione inglese a fronte
Contiene anche le opere: Phaenomena di Arato e Alexandra di Licofrone
Pubblicato con The Phaenomena of Aratus | Aratus : Solensis MILV077073
Alexandra / Lycophron | Lycophron RAVV073638
Titolo uniforme Phaenomena
AlexandraGRC
Nomi [Autore] Callimachus
[Autore] Aratus : Solensis
[Autore] Lycophron
Mair, A. W.
Mair, G. R.
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Lykophron -> Lycophron
Licofrone -> Lycophron
Licofrón -> Lycophron
Identificativo record IEI0028687
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 195bis 13.2 0002621601 v. 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus
Titolo C. Iulii Hygini ... Fabularum liber, ad omnium poëtarum lectionem mire necessarius & antehac nunquam excusus. Eiusdem Poeticon astronomicon, libri quatuor. Quibus accesserunt similis argumenti. Palaephati De fabulosis narrationibus, liber 1. F. Fulgentii Placiadis ... Mythologiarum, libri 3. Eiusdem De uocum antiquarum interpretatione, liber 1. Arati Phainomenōn fragmentum, Germanico Caesare interprete. Eiusdem Phaenomena Graece, cum interpretatione latina. Procli De sphera libellus, Graece & Latine. Index rerum & fabularum in his omnibus scitu dignarum copiosissimus
Editore,distributore, ecc. Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1535. Mense Martio (Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1535)
Descrizione fisica \24!, 246, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta ruta 3528 usa- naue (3) 1535 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 6479. - A cura di Iacobus Micyllus (pseud. di Jacob Moltzer), il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ⁶ b-d⁶ e⁸ f-k⁶ l⁴ m-p⁶ q⁴ r-x⁶; γ4 segnata a4
Variante B: non stampate le p.56-57.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI E /3 /15
   Possessore: *Convento di S. Maria della Visitazione <Genova>.
Titolo uniforme Phaenomena
De sphaera
FabulaeLAT
De astronomiaLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hyginus
Moltzer, Jakob <1503-1558>
Germanicus, Iulius Caesar
Palaephatus
Fulgentius, Fabius Planciades
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
[Possessore precedente] Convento di S. Maria della Visitazione <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI E /3 /15
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Una colonna sormontata da un busto a tre teste con caduceo. (J127) In fine
Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio tiene nella destra la borsa delle monete, nella sinistra il caduceo. (J132) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016417
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI E /3 /15ANT 000006805 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars [-volumen secundum] ... Cum scholiis Pauli Manutii. Index rerum, et verborum
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Paolo Manuzio], 1560 (Venetiis, 1560)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Nel titolo i numeri trascritti in cifre arabe sono espressi in cifre romane
Corsivo, greco, romano.
Comprende 1: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars, Academicarum quaestionum editionis primae liber secundus, editionis secundae liber primus. De finibus bonorum & malorum libri 5. Tusculanarum quaestionum libri 5
Titolo uniforme Phaenomena
De universitate.
De fato
De legibus.
Opera philosophica
Commentariolus petitionis consulatusLAT
De natura deorumLAT
Tusculanae disputationesLAT
De divinationeLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Cicero, Quintus Tullius
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Paolo
[Editore] Manuzio, Paolo
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , Quinto Tullio -> Cicero, Quintus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) Sui front
Identificativo record CNCE012355
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 723