Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Fascismo - Linguaggio
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La lingua italiana e il fascismo / Erasmo Leso ... [et al.] ; introduzione di Luigi Rosiello
Editore,distributore, ecc. Bologna : Consorzio provinciale pubblica lettura, 1977
Descrizione fisica 148 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 78-8203
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Maurizio Dardano “Come parlava Mussolini” (Il Giorno, 18-07-1977); Art. di Benedetto Marzullo “Così parlò Mussolini” (Corriere della Sera, 15-08-1977)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2
Titolo uniforme La lingua italiana e il fascismo
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 21)
Nomi Cortellazzo, Michele A.
Foresti, Fabio
Rosiello, Luigi <1930-1993>
Paccagnella, Ivano
Leso, Erasmo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 2/2
Identificativo record RAV0065331
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 450.9 FASCL 2 2 ES 000010761Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Maurizio Dardano “Come parlava Mussolini” (Il Giorno, 18-07-1977); Art. di Benedetto Marzullo “Così parlò Mussolini” (Corriere della Sera, 15-08-1977) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 450.9 FASCL 2 1 ES 0000107601 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAF-249 945-4-2490 000001899 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazzari, Giovanni
Titolo Le parole del fascismo / Giovanni Lazzari
Editore,distributore, ecc. Roma : Argileto, \1975!
Descrizione fisica 144 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca dell'Argileto ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT S8-758
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Pieghevole per invito al convegno di studi “Parlare fascista” Comune di Genova (22-24 marzo 1984); Art. “Così parlò il regime” (Repubblica, 21-03-1984); Art. di s.m. “Come parlava il Ventennio” (l’Unità, 22-03-1984); Art. di Giorgio Bertone “Che lingua signor dittatore!” (Il Secolo XIX, 22-03-1984); Art. di Giorgio Martinat “Il vocabolario in camicia nera” (La Stampa, 23-03-1984); Art. di Anna Pisani “Parole e moschetto” (Il Secolo XIX, 25-03-1984); Art. di Santino Mele “E il regime imbavagliò le parole” (L’Unità, 27-03-1984)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.533 - IDEOLOGIE POLITICHE. FASCISMO (edizione 21)
Nomi [Autore] Lazzari, Giovanni
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 450.9 FASCL 1/2
Identificativo record UBO0302419
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 450.9 FASCL 1 2 ES 000010712Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: pieghevole per invito al convegno di studi “Parlare fascista” Comune di Genova (22-24 marzo 1984); Art. “Così parlò il regime” (Repubblica, 21-03-1984); Art. di s.m. “Come parlava il Ventennio” (l’Unità, 22-03-1984); Art. di Giorgio Bertone “Che lingua signor dittatore!” (Il Secolo XIX, 22-03-1984); Art. di Giorgio Martinat “Il vocabolario in camicia nera” (La Stampa, 23-03-1984); Art. di Anna Pisani “Parole e moschetto” (Il Secolo XIX, 25-03-1984); Art. di Santino Mele “E il regime imbavagliò le parole” (L’Unità, 27-03-1984) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 450.9 FASCL 1 1 ES 0000107111 v. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lazzari, Giovanni
Titolo Linguaggio, ideologia, politica culturale del fascismo / Giovanni Lazzari.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Movimento operaio e socialista [A. VII, n.s., n. 1 (1984), p. 49-56]
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.0915092 - STORIA D'ITALIA, 1922-1943. BIOGRAFIE (edizione 22)
Nomi [Autore] Lazzari, Giovanni
Identificativo record LIG0028126
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicioni, Mirna
Titolo La campagna per l'autarchia della lingua: una bonifica fallita / Mirna Cicioni.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Movimento operaio e socialista [A. VII, n.s., n. 1 (1984)]
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.9 - LINGUA ITALIANA. TRATTAMENTO STORICO E GEOGRAFICO (edizione 22)
945.0915 - STORIA D'ITALIA, 1922-1943 (edizione 22)
Nomi [Autore] Cicioni, Mirna
Identificativo record LIG0028130
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Valle, Valeria
Titolo Le parole del fascismo : come la dittatura ha cambiato l'italiano / Valeria Della Valle, Riccardo Gualdo ; [prefazione di Claudio Marazzini]
Editore,distributore, ecc. Torino : GEDI, 2023
Descrizione fisica 174 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In copertina: Accademia della Crusca ; La Repubblica
In abbinamento a La Repubblica.
Titolo uniforme Le parole del fascismo
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.533 - IDEOLOGIE POLITICHE. FASCISMO (edizione 21)
Nomi Della Valle, Valeria
Gualdo, Riccardo
[Autore dell'introduzione] Marazzini, Claudio
Identificativo record PUG0008679
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.533 DELLV 1 0004396101 v. 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il linguaggio di Mussolini / Augusto Simonini ; introduzione di Omar Calabrese
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 2004
Descrizione fisica 227 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi Bompiani. Il campo semiotico
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 88-452-3308-1
Soggetti fascismo - linguaggio
fascismo - Mussolini
Classificazione Dewey 808.5 - RETORICA DEL DISCORSO
Nomi Calabrese Omar
Simonini Augusto
Identificativo record SBFL0000031257
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Finale Ligure 808.5 SIM LIN SBF000000026180520050112 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Documento da proiettare o video
Titolo Me ne frego! : il fascismo e la lingua italiana / regia di Vanni Gandolfo ; da un'idea di Valeria Della Valle
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Istituto Luce Cinecittà, 2014
Descrizione fisica 1 DVD-video (58 min) : a colori, PAL
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero LD94012
Dati specifici del materiale video
Note Etichetta: Istituto Luce Cinecittà
Contenuti speciali: menu interattivi e animati, intervista a Valeria Della Valle, Venezia vita dei mercati
Titolo del contenitore
Lingue: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
Incluso fascicolo di 4 p.
Soggetti Lingua italiana [e] fascismo (Soggettario di Firenze)
Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 450.92 - (edizione 21)
Nomi [Regista] Gandolfo, Vanni
Della Valle, Valeria
[Editore] Istituto Luce Cinecittà
Identificativo record UBO4128164
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCD 751 0004129881 dvd 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cortelazzo, Michele A.
Titolo Il lessico del razzismo fascista (1938) / Michele A. Cortelazzo.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Movimento operaio e socialista [A. VII, n.s., n. 1 (1984), p. 57-66]
Soggetti Fascismo - Linguaggio (Soggettario di Firenze)
Fascismo - Concezione della razza (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.0915092 - STORIA D'ITALIA, 1922-1943. BIOGRAFIE (edizione 22)
Nomi [Autore] Cortelazzo, Michele A.
Forme varianti dei nomi Cortelazzo , M. A. -> Cortelazzo, Michele A.
Identificativo record LIG0028127
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.