Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Senarega, Matteo <1534-1606>
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Le pistole di Cicerone ad Attico, fatte uolgari da m. Matteo Senarega
Editore,distributore, ecc. In Vinegia, [non prima del 1555]
Descrizione fisica 399, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta elon o-ra i-u- sege (3) 1555 (Q)
Note Contraffazione dell'edizione aldina del 1555 (cfr. anche A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, A Paris, chez Jules Renouard, 1834)
Corsivo, romano; segnatura: A-3D⁸ (3D8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XVIII B 27
   Mutilo della c. 3D7 e 3D8. Coperta in pergamena floscia. Sul front. nota di poss. ms.: Antonii de Centis P...
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum
Altri titoli Le pistole di Cicerone ad Attico, fatte volgari da M. Matteo Senarega.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Senarega, Matteo <1534-1606>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record CNCE012326
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS XVIII B 27A 000000057Mutilo della c. 3D7 e 3D8. Coperta in pergamena floscia. Sul front. nota di poss. ms.: Antonii de Centis P... 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574>Wiki
Titolo Apophthegmatum ex optimis vtriusque linguae scriptoribus libri 8. Paulli Manutii studio, atque industria, doctissimorum theologorum consilio, atque ope ab omnibus mendis vindicati, quae pium, & veritatis catholicae studiosum lectorem poterant offendere
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1590
Descrizione fisica 706, [38] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta oca- u,s. seum ptpe (3) 1590 (R)
Note Nel titolo il numero 8 è espresso: IIX
Segnatura: A-2Z⁸3A⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte A2r-A2v lettera dedicatoria di Aldo Manuzio il giovane a Matteo Senarega.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1547-1597>
[Dedicatario] Senarega, Matteo <1534-1606>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U480) Sul front.
Identificativo record BVEE005591
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /Z /2 .49ANT 000004336 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo Epistole di Cicerone ad Attico tradotte anticamente da messer Matteo Senarega: ed ora ridotte alla maniera di scrivere de' tempi correnti, e ad una facile, e più grata dettatura dall'abate Chiari da Pisa. Aggiuntivi dallo stesso gli argomenti, e la vita di Attico, ed in fine le regole di buon governo, e i motti acuti, e detti sentenzioli cavati dall'epistole del medesimo Cicerone. Tomo primo[-secondo]
Editore,distributore, ecc. In Venezia : appresso Giambattista Recurti, 1741
Descrizione fisica 2 volumi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note . ((Marca non controllata di Giambattista Recurti (Deus incrementum dedit) sui frontespizi.
Comprende 1
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius
Chiari, Francesco Ranieri
Senarega, Matteo <1534-1606>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE002428
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Fondo bibliografico storico dell'ASL 4S C /4 /12