Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Musaeus : Grammaticus
 

 
 
Scheda: 1/14
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Ero e Leandro / Museo ; \a cura di Luciano Migotto!
Editore,distributore, ecc. Pordenone : Studio Tesi, 1992
Descrizione fisica XLVIII, 58 p. ; 18 cm
Collezione Filo di perle ; 58
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8876923381
Note Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme Hero et Leander
Classificazione Dewey 883 - POESIA EPICA E NARRATIVA GRECA CLASSICA (edizione 14)
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Migotto, Luciano
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record VIA0030988
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Borgio VerezziA 883 MUS 000015739 


 
 
Scheda: 2/14
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Le vicende di Ero e Leandro / Museo il grammatico ; [a cura di Lanfranco Fiore]
Editore,distributore, ecc. Firenze : Fussi : Sansoni, 1953
Descrizione fisica 70 p., [2] c. di tav. : ill. ; 17 cm
Collezione Il melagrano ; 110
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1953 3102
Note Testo originale a fronte
Altro front. in greco
Ed. di 2000 esemplari.
Titolo uniforme Hero et Leander
Classificazione Dewey 881.01 - POESIA GRECA CLASSICA, PERIODO ANTICO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Fiore, Lanfranco
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record RAV0309159
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CD 764 9000034381 v. 


 
 
Scheda: 3/14
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Héro et Leandre / Musée ; texte etabli et traduit par Pierre Orsini
Editore,distributore, ecc. Paris : Les Belles Lettres, 1968
Descrizione fisica XXXVI, 19 p. (1-16 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Testo originale a fronte
Titolo uniforme Hero et Leander
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Orsini, Pierre
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record SBL0230349
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 320 46 0001996391 v. 


 
 
Scheda: 4/14
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Ero e Leandro / Museo ; a cura di Guido Paduano
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 1994
Descrizione fisica 70 p. ; 19 cm
Collezione Il convivio
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8831758713
Numero bibliografia nazionale IT 94-9481
Note Trad. italiana a fronte di G. Paduano
Nell'occhietto: Letteratura universale Marsilio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881.01 MUSAG 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Hero et Leander
Classificazione Dewey 881.01 - POESIA GRECA CLASSICA, PERIODO ANTICO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Paduano, Guido
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881.01 MUSAG 1
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record LO10339805
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 881.01 MUSAG 1ES 0000170081 v. 


 
 
Scheda: 5/14
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Ero e Leandro : dal greco / Ettore Novelli
Editore,distributore, ecc. Imola : Tip. I. Galeati, 1880
Descrizione fisica XCV, 30 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO MODERNO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Con testo orig.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Z /V /27
   Provenienza: Laura, Pietro.
Titolo uniforme Hero et Leander
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Novelli, Ettore
[Provenienza] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA Z /V /27
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record TO00657216
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA Z /V /27 000133506 


 
 
Scheda: 6/14
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Ero e Leandro / Museo ; edizione critica e traduzione a cura di Enrica Malcovati
Editore,distributore, ecc. Milano : Istituto editoriale italiano, 1947
Descrizione fisica XXXIV, 43 p. ; 23 cm.
Collezione Classici greci e latini ; 3
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1947 2263
Titolo uniforme Hero et Leander
Altri titoli Musaei de Hero et Leandro carmen.
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Malcovati, Enrica
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Malcovati , Henrica -> Malcovati, Enrica
Identificativo record RAV0238550
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 21 /A /3. 8 0001439221 v. 


 
 
Scheda: 7/14
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Hero et Leander / Musaeus ; edidit Henricus Livrea ; adiuvante Paulo Eleuteri
Editore,distributore, ecc. Leipzig : B. G. Teubner, 1982
Descrizione fisica XXV, 19 p. ; 21 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Titolo uniforme Hero et Leander
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
Livrea, Enrico
Eleuteri, Paolo
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Livrea , Henricus -> Livrea, Enrico
Identificativo record MIL0227963
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 471 69 0002634141 v. 


 
 
Scheda: 8/14
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Mousaiou poiēmation ta kath'Hērō kai Leandron. Musaei opusculum de Herone & Leandro. Gnōmai monostichoi en diaphorōn poiētōn. Sententiae monostichi ex varijs poëtis
Editore,distributore, ecc. Parisiis : ex officina Christiani Wecheli, 1548
Descrizione fisica 55, [1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta *.** *,*, *.** **** (3) 1548 (R)
Note Marca (R 1115) sul front. e a c. Δ4v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: Α-Γ⁸Δ⁴
Titolo uniforme Hero et Leander
Titolo parallelo Musaei Opusculum de Herone & Leandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
[Editore] Wechel, Chrétien
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo tra due cornucopie sormontate da Pegaso. (R1115) Sui front. e a c. c8v.
Identificativo record LIGE007136
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /3 35.02ANT 000011761 


 
 
Scheda: 9/14
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anacreon
Titolo Anacreonte poeta greco tradotto in rime toscane da Cidalmo Orio pastore arcade
Editore,distributore, ecc. In Venezia : appresso Pietro Valvasense, 1753
Descrizione fisica XLIV, 186, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a,o- n-u- i;o, OrSu (3) 1753 (R)
Note Cidalmo Orio è pseudonimo di Francesco Catalani, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, v. 1, p. 206
Segnatura: a-b8 c6 A-I8 K10 L12 (L12 bianca)
Vignetta calcogr. sul front
Iniz. e fregi xilogr
Da c. L1r, con proprio occh.: D'Erone, e di Leandro poema greco di Museo tradotto in verso toscano da Cidalmo Orio pastore arcade.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova T.SAL. II 5,24
   Legatura coeva in cuoio, con fregi impressi in oro sui piatti; dorso con 4 nervature, tassello e fregi impressi in oro; labbri decorati; tagli dorati
Pubblicato con D'Erone, e di Leandro poema greco di Museo tradotto in verso toscano da Cidalmo Orio pastore arcade | Musaeus : Grammaticus CFIV098297
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anacreon
Musaeus : Grammaticus
Catalani, Francesco <livornese>
[Editore] Valvasense, Pietro
Forme varianti dei nomi Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
All'insegna del Tempo -> Valvasense, Pietro
Identificativo record LO1E012379
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>T.SAL. II 5,24 000000073Legatura coeva in cuoio, con fregi impressi in oro sui piatti; dorso con 4 nervature, tassello e fregi impressi in oro; labbri decorati; tagli dorati 


 
 
Scheda: 10/14
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus
Titolo Aetia ; Iambi ; Lyric poems ; Hecale, minor epic and elegiac poems and other fragments / Callimachus ; text, translation and notes by C.A. Trypanis . Hero and Leander / Musaeus ; introduction, text and notes by Thomas Gelzer ; with an English translation by Cedric Withman
Edizione Reprinted with bibliographical addendum
Editore,distributore, ecc. Cambridge, (Mass.) : Harvard University press ; London : Heinemann, 1978
Descrizione fisica XVIII, 421 p. ; 17 cm
Collezione The Loeb classical library ; 421
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
ISBN 0434994219
0674994639
Note Testo greco con trad. inglese a fronte.
Nomi [Autore] Callimachus
[Autore] Musaeus : Grammaticus
Trypanis, Konstantinos Athanasios
Gelzer, Thomas
Whitman, Cedric Hubbell
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Trypanis , C. A. -> Trypanis, Konstantinos Athanasios
Trypanis , Constantine Athanasius -> Trypanis, Konstantinos Athanasios
Identificativo record IEI0028691
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 195bis 13.1 0002515071 v. 


 
 
Scheda: 11/14
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Titolo Centum fabulæ ex antiquis scriptoribus acceptæ, et Graecis, Latinisque tetrastichis senarijs explicatæ a Fabio Paulino Vtinensi. Gabriæ Græci fabulæ, Musæi Leander, et Hero, Galeomyomachia Incerti, Sybillæ Vaticinium de iudicio Christi, Batrachomyomachia Homeri ab eodem latinis versibus è graeco conversa
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Haeredes Francisci Ziletti, 1587
Descrizione fisica 114 [i.e. 214], [2] p. : ill., iniziali ; 12º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ntsi s.b. s.b. MaSe (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 47280; BMSTC p. 494
Alcune opere preannunciate nel titolo hanno un proprio frontespizio
Marca tipografica (U176) sul frontespizio; marche tipografiche (U176) anche sul secondo, terzo, quarto e quinto frontespizio
Ogni favola è illustrata da una vignetta; segnatura: A-I12; ultima carta bianca; la p. 214 erroneamente numerata 114 e altri errori di paginazione; iniziali e vignette xilografiche
Variante B: p. 214 correttamente numerata.
Pubblicato con Gabriæ Græci Tetrasticha Græca, ... Latinis versibus explicata a Fabio Paulino. | Babrius MILV076470
Musaei Carmen de Leandri, et Herus, amoribus ... Graeco conuersum a Fabio Paulino. | Musaeus : Grammaticus CFIV098297
Galeomyomachia ... Græco conuersa a Fabio Paulino. | Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> BVEV025164
Homeri Batrachomyomachia ... Græco conuersa a Fabio Paulino. | Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> BVEV025164
Titolo uniforme Centum fabulae ex antiquis scriptoribus acceptae, et graecis, latinisque tetrastichis senariis explicatae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
[Autore] Musaeus : Grammaticus
[Editore] Ziletti, Francesco
Forme varianti dei nomi Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes. In cornice. (U176) Sui front.
Identificativo record TO0E001406
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /AA /7. 47ANT 000003646 


 
 
Scheda: 12/14
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo De l'amor di Leandro et di Hero : (MS Reggiani F 177 della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia) / Museo ; volgarizzamento di Pietro Angèli Bargeo ; a cura di Angelo Cardillo
Editore,distributore, ecc. Sarno : Buonaiuto, ©2023
Descrizione fisica 85 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788885714557
Note Trascrizione del manoscritto
Titolo uniforme Hero et Leander
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
[Traduttore] Angeli, Pietro
[Curatore] Cardillo, Angelo <italianista>
Forme varianti dei nomi Bargaeus , Petrus -> Angeli, Pietro
Angelio , Pietro -> Angeli, Pietro
Pietro : da Barga -> Angeli, Pietro
Bargeo , Pietro Angelio -> Angeli, Pietro
Bargaeus , Petrus Angelius -> Angeli, Pietro
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Identificativo record MIL1074785
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 D 0 3934 0004388161 v. 


 
 
Scheda: 13/14
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus
Titolo Hesiodi Opera et dies, et Theogonia, et Clypeus. Theognidis Sententiae. Sibyllae Carmina de Christo, quorum mentionem facit Eusebius & Augustinus. Musaei Opusculum de Herone & Leandro. Orphei Argonautica, Hymni, & De lapidibus. Phocylidis Paraenesis
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex officina Farrea, 1543 (Venetia : ex officina Farrea, 1543)
Descrizione fisica \144! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ***. *.** ***. K*** (C) 1543 (R)
Note Testo solo in greco
Corsivo, greco; segnatura: A-S⁸.
Pubblicato con Carmina de Christo | Sibilla, Bartolomeo <15.sec.> RMLV013567
Sententiae | Theognis : Megareus CFIV114974
Paraenesis | Phocylides CFIV078217
Opusculum de Herone et Leandro | Musaeus : Grammaticus CFIV098297
Titolo uniforme Opera
Orphica.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hesiodus
Phocylides
Musaeus : Grammaticus
Theognis : Megareus
Orpheus
Sibilla, Bartolomeo <15.sec.>
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli
Forme varianti dei nomi Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Orfeo -> Orpheus
Marca tipografica In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai. (Z1183) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE011398
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /GG /7 5ANT 000004893 


 
 
Scheda: 14/14
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Musaeus : Grammaticus
Titolo Traduzioni poetiche / del dottor Paolo Maspero
Editore,distributore, ecc. Milano : G. Redaelli, 1855
Descrizione fisica 287 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Trad. di: Ero e Leandro : novella / di Museo; Il leggio : poema / di Boileau-Despréaux; Ifigenia e Fedra : tragedie / di Racine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA DD /V /1
   Provenienza: Laura, Pietro.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA DD /V /1
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Presenti numerosi marginalia.
Titolo uniforme Hero et Leander
PhèdreFRE
IphigénieFRE
Le lutrinITA
Nomi [Autore] Musaeus : Grammaticus
[Autore] Racine, Jean <1639-1699>
[Autore] Boileau, Nicolas
[Traduttore] Maspero, Paolo <1811-1896>
[Provenienza] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA DD /V /1
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Bualo -> Boileau, Nicolas
Boileau Despréaux , Nicolas -> Boileau, Nicolas
Despreaux , Boileau -> Boileau, Nicolas
Despreaux Boileau , Nicolas -> Boileau, Nicolas
Despréaux , Nicolas Boileau -> Boileau, Nicolas
Boilavius , Nicolaus -> Boileau, Nicolas
Identificativo record SBL0407536
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA DD /V /1 0001328651 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 005 169 0000208261 v.