Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Marshall, Tim <1959->
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo Il potere delle mappe : le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta / Tim Marshall ; traduzione di Giuliana Mancuso, Monica Manzella
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 413 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811818809
Sommario o abstract Con Le 10 mappe che spiegano il mondo, Tim Marshall ci aveva mostrato come catene montuose, fiumi, mari e deserti influenzano in maniera decisiva le traiettorie storiche di una nazione, le sue prospettive economiche e le scelte compiute dai leader che le governano. Con questo nuovo libro, il viaggio continua nelle dieci aree cruciali in cui si stanno giocando le partite decisive dei nostri tempi. Scopriamo così perché siamo solo agli inizi di una lunga lotta per il controllo del Pacifico; perché la prossima crisi di rifugiati in Europa è molto più vicina di quanto si pensi; e perché la nuova frontiera della competizione geopolitica sarà lo spazio. Dall'Australia al Sahel, dalla Grecia alla Turchia, dal Regno Unito all'Arabia Saudita per poi volare oltre l'atmosfera terrestre, con la consueta verve e capacità di incuriosire, Tim Marshall ancora una volta riesce ad affascinarci evocando il potere della geografia.
Titolo uniforme The power of geography.
Nomi [Autore] Marshall, Tim <1959->
[Traduttore] Mancuso, Giuliana
[Traduttore] Manzella, Monica
Identificativo record RT10138027
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 323.101 MAR POTDM 000025187 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 327 MAR POTDM 000055079 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo I muri che dividono il mondo / Tim Marshall ; traduzione di Roberto Merlini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 270 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811602125
Titolo uniforme Divided
Soggetti Geopolitica - Sec. 20.-21. (Soggettario di Firenze)
Confini - Geografia politica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.12 - STATO. TERRITORIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Marshall, Tim <1959->
[Traduttore] Merlini, Roberto
Forme varianti dei nomi Merlin , Roberto -> Merlini, Roberto
Identificativo record TO02016790
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.12 MARST 2 0004250051v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 320.1 MAR MURCDI 000038772 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 MAR MURCDI 000052987 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo I muri che dividono il mondo / Tim Marshall ; traduzione di Roberto Merlini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2019
Descrizione fisica 270 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Elefanti bestseller
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811607700
Sommario o abstract Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché. Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni. Le nazioni europee avranno ben presto più sbarramenti ai loro confini di quanti non ce ne fossero durante la guerra fredda. Il mondo a cui eravamo abituati sta per diventare solo un vecchio ricordo: dalle recinzioni elettrificate costruite tra Botswana e Zimbabwe a quelle nate dopo gli scontri del 2015 tra Arabia Saudita e Yemen, dalla barriera in Cisgiordania fino al mai abbandonato progetto del presidente Donald Trump al confine tra Stati Uniti e Messico. Non appena una nazione si appresta a far nascere un nuovo muro, subito i paesi confinanti decidono di imitarla: quello tra Grecia e Macedonia ne ha generato uno tra Macedonia e Serbia, e poi subito un altro si è alzato tra Serbia e Ungheria. Innumerevoli sono le ragioni alla base di queste decisioni spesso dettate da paura, disuguaglianze economiche, scontri religiosi. Reportage e accorata denuncia, questo libro diventa quindi una bussola per comprendere le ragioni storiche di quello che sta accadendo oggi con la rinascita di forti sentimenti sovranisti e nazionalisti, nella speranza che questa drammatica tendenza si inverta al più presto.
Titolo uniforme Divided
Soggetti Confini - Geografia politica (Soggettario di Firenze)
Geopolitica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.12 - STATO. TERRITORIO (edizione 21)
Nomi Marshall, Tim <1959->
[Traduttore] Merlini, Roberto
Forme varianti dei nomi Merlin , Roberto -> Merlini, Roberto
Identificativo record TO10027255
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 320.12 MAR-T 000049111 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo La terza dimensione delle mappe : come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro / Tim Marshall ; traduzione di Sara Caraffini, Giuseppe Maugeri
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 269 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811008958
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Se in passato i cieli hanno ispirato i miti della creazione, influenzato le culture e stimolato il progresso scientifico, oggi la geografia dello spazio inizia ad assomigliare sempre più a un'estensione di quella terrestre. Gli esseri umani stanno trasferendo gli stati nazionali, le aziende, la storia, la politica e i conflitti molto sopra le loro teste, rivoluzionando inevitabilmente anche la vita sul nostro pianeta. Dopo 10 mappe che spiegano il mondo Tim Marshall alza lo sguardo verso il cielo, vera nuova frontiera della geopolitica mondiale, e delinea le prossime, decisive tappe dello sviluppo aerospaziale: satelliti spia orbiteranno intorno alla Luna, futuro terreno di scontro per 'approvvigionamento di acqua e terre rare, mentre le grandi potenze mondiali, a partire da Stati Uniti, Russia e Cina, saranno impegnate a ridefinire le loro sfere d'influenza affrontandosi in vere e proprie guerre stellari. Tutto questo non è fantascienza: è la realtà che promette di concretizzarsi nei prossimi anni, quando l'avanzamento tecnologico e militare ci catapulterà in una nuova era, quella dell'astropolitica.
Titolo uniforme The future of geography
Nomi [Autore] Marshall, Tim <1959->
[Traduttore] Maugeri, Giuseppe <1976- >
[Traduttore] Caraffini, Sara
Forme varianti dei nomi Caraffinni , Sara -> Caraffini, Sara
Identificativo record UBO4702402
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliG 320.12 MAR TERDDM 000034965 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo Le 10 mappe che spiegano il mondo / Tim Marshall ; prefazione di Sir John Scarlett ; traduzione di Roberto Merlini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2017
Descrizione fisica 313 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811673781
Numero bibliografia nazionale IT 2018-1357
Titolo uniforme Prisoners of geography
Altri titoli Le dieci mappe che spiegano il mondo
Soggetti Geopolitica - Sec. 21. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 320.12 - STATO. TERRITORIO (edizione 21)
Nomi [Autore] Marshall, Tim <1959->
[Traduttore] Merlini, Roberto
[Autore dell'introduzione] Scarlett, John <1948- >
Forme varianti dei nomi Merlin , Roberto -> Merlini, Roberto
Identificativo record RAV2060752
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 320.12 MARST 1 0004222501v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marshall, Tim <1959->
Titolo Le 12 mappe che spiegano il mondo ai ragazzi / Tim Marshall ; illustrazioni di Grace Easton e Jessica Smith ; con Emily Hawkins e Pippa Crane ; traduzione di Sara Caraffini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 76 p. : ill. ; 32 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811607717
Forma letteraria y
Note Adattatore, MODV671730
Adattatore, UBOV312698
Titolo uniforme Prisoners of geography
Altri titoli Le dodici mappe che spiegano il mondo ai ragazzi
Nomi Marshall, Tim <1959->
[Illustratore] Easton, Grace
[Consulente scientifico] Crane, Pippa
[Traduttore] Caraffini, Sara
[Illustratore] Smith, Jessica
[Consulente scientifico] Hawkins, Emily
Forme varianti dei nomi Caraffinni , Sara -> Caraffini, Sara
Identificativo record VIA0400093
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>J MAR 12 MCS1 000003033